Home » Ricette » Dolci e Dessert » Zucchero fondente

Zucchero fondente

Per i vostri dolci ancora più belli.

Per rendere i vostri dolci più buoni ma soprattutto più belli potete decorarli con dello zucchero fondente: è semplicissimo da fare e si conserva a lungo. Se scaldato si può modellare e crea dei bellissimi decori o glassature.

Ingredienti:
1 kg di zuccherio
300 gr di acqua
1/2 limone

Procedimento
Versare lo zucchero e l'acqua in una pentola di acciaio sufficientemente capiente e portarla sul fuoco. Al momento del bollore, con un pennello da cucina bagnato nell'acqua togliere dai bordi interni della pentola lo zucchero in eccesso.

Lo zucchero deve bollire più o meno 10/15 minuti. Per verificare se è pronto potete fare questa prova: con la punta del manico di un cucchiaio di legno raccogliete poco zucchero in ebollizione e prendetelo tra pollice e indice, poi separate piano le dita. Lo zucchero deve essere leggermente filante, come da immagine seguente.

Quando è pronto, rovesciare su di un piano di lavoro di marmo o di acciaio tutto il contenuto della pentola e spremere su di esso buona parte del limone più qualche spruzzo d'acqua e fare quasi raffreddare il tutto.

Quindi iniziare a mescolare con una spatola tutto lo zucchero.

Come si vede nell'immagine seguente lo zucchero diveta bianchissimo ed è pronto per essere adoperato.
Lo zucchero fondente è utile per ricoprire o decorare torte, si modella sul dolce quando è caldo e poi si lascia raffreddare: darà una bella glassatura.

Questo zucchero fondente si può utilizzare subito o conservare in un barattolo di vetro ben chiuso per  olti mesi. Al momento dell'uso basterà versarlo in una pentola e portarlo sul fuoco diretto, facendolo sciogliere mescolando di continuo con un cucchiaio in legno, ma facendo attenzione a non farlo bollire, altrimenti divente di nuovo trasparente.
Se il vostro zucchero fondente dovesse risultare un po' troppo solido per eccessiva cottura, aggiungere un pochino d'acqua.

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS

MOU