Un dolce tradizionale che si rivela fantastico per ogni occasione

La torta di riso è un dolce che si prepara un po' in tutte le regioni italiane, con tantissime varianti e diversi ingredienti nell'impasto. La base rimane sempre a base di riso cotto nel latte poi ogni famiglia ha la propria versione e aggiunge altri elementi che ne arricchiscono il gusto.
In Emilia Romagna ad esempio la preparano per Pasqua arricchendola con pinoli e uvetta mentre in altre varianti la troviamo con cacao, noci, gocce di cioccolato e tutto ciò che la fantasia può suggerire per renderla ancora più gustosa.
In questa nostra versione della torta di riso, oltre agli ingredienti base, abbiamo aggiunto del cioccolato fondente tagliato a scaglie e delle mandorle tritate, un binomio che non lascia mai delusi, provatela!
Ingredienti
150 gr di riso
500 ml di latte
3 uova
120 gr di zucchero
60 gr di cioccolato fondente
70 gr di mandorle
vanillina
scorza di limone
un pizzico di sale
Preparazione
Scaldate il latte in un pentolino abbastanza ampio insieme a 60 grammi di zucchero, la vanillina, la scorza di limone e un pizzico di sale.
Quando bolle versate il riso e fatelo cuocere per i minuti indicati nella confezione. Se verso fine cottura vedete che il riso è troppo asciutto aggiungete un altro pochino di latte, il composto deve rimanere morbido e abbastanza cremoso.
A termine cottura spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare.Intanto montate le uova con lo zucchero rimanente fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e poi aggiungete le mandorle tritate e il cioccolato fondente a scaglie. A questo punto unite il riso che si sarà raffreddato e mescolate bene.
Imburrate uno stampo a cerniera e versateci un po' di pangrattato sia sul fondo che ai lati. Versate il composto, infornate la torta di riso e lasciatela cuocere a 180° per i primi 20 minuti e poi a 150° per altri 30 minuti.
A fine cottura lasciatela raffreddare e poi servitela tagliandola a quadrettini.
A parte la cottura del riso, come vedete la preparazione di questo dolce è davvero veloce e diventa una golosa colazione al mattino, un dessert di fine pasto o una merenda adatta a tutti, soprattutto per i bambini.
Se vi piace potete poi prepararla con altri ingredienti come i pinoli, l'uvetta, le noci e la frutta candita ma se non volete esagerare va benissimo anche solo con riso aromatizzato con scorza di limone e vanillina.
Data la sua versatilità la torta di riso è un ottimo dolce di Pasqua, un po' diverso dai soliti dessert e torte che generalmente si offrono agli invitati durante questa festività. Quindi includetela nella lista delle vostre ricette pasquali, magari potete sfruttarla anche come idea furba per riciclare la cioccolata dell'uovo, se avanza!