Home » Ricette » Dolci e Dessert » Tiramisù in coppa

Tiramisù in coppa

Una ricetta tradizionale ma sempre attuale, modificata a mio piacimento con l'aggiunta di panna fresca, marsala e mandorle tostate

Tiramisù, o anche chiamato in tempi antichi "zuppa del duca", proprio perché creato per il Granduca di Toscana Cosimo in visita a Siena.
Il dolce doveva rispecchiare la personalità del granduca, doveva essere semplice ma allo stesso tempo di effetto e gustoso sia per gli occhi che per il palato.
Il tiramisù venne definito come il dolce preferito dai nobili che gli attribuivano proprietà afrodisiache ed eccitanti: da qui il nome tiramisù.



Ingredienti
6 uova medie
120 gr di zucchero + 2 cucchiai per il caffè
500 gr di mascarpone
caffè q.b.
cacao amaro in polvere q.b.
400 gr di savoiardi
3 cucchiai di marsala
200 ml di panna da cucina non zuccherata
mandorle q.b.


Preparazione
Per prima cosa separate i tuorli dagli albumi, ponete i 6 albumi in un recipiente con 60 g di zucchero e montateli a neve con delle fruste fredde, fino ad ottenere una spuma voluminosa.
In seguito ponete 6 tuorli con 60 grammi di zucchero in un altro recipiente e montateli con lo sbattitore, ai quali aggiungerete 500 grammi di mascarpone e 3 cucchiai di marsala, fino ad ottenere una crema compatta e priva di grumi.
Dopo di ciò montante a neve anche la panna, precedentemente conservata in frigo.


Dopo aver preparato il caffè e averlo zuccherato, mischiate i composti preparati nella fase precedente e ponete la crema in una sac à poche.
Nel frattempo tostate le mandorle e tritatele.


Prendete dei calici o un qualunque altro recipiente e cominciate a disporre gli strati dei composti preparati. Uno strato di savoiardi inzuppati nel caffè e uno strato di crema, aiutandovi con il sac à poche nel caso di recipienti più stretti.
Infine spolverate il tiramisù con del cacao amaro e spargete le mandorle tritate. Decorate a vostro piacimento il recipiente, nel mio caso ho scelto di disporre dei savoiardi.


Per un'atmosfera più soft ho disposto attorno ai calici dei petali di rosa e una candela.
Spero che questa ricetta un po' modificata di un dolce tradizionale vi piacerà!

Tiramisù in coppa

© Riproduzione Riservata
TAG  mascarpone   cacao   tiramisu  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS