Un dolce tipico di origine veneta a base di savoiardi, caffè e mascarpone ma con l'aggiunta di zafferano e cioccolato. Un dolce che non può mancare nei giorni di festa e che vi stupirà piacevolmente per la sua bontà e leggerezza

Il tiramisù è un dessert poliedrico, può essere preparato in mille modi diversi, personalizzato in base ai gusti e alle esigenze alimentari (vedi vegani) ed è l'ideale per ogni occasione, soprattutto per le feste natalizie dato che accontenta tutti i commensali (bambini compresi).
In questa versione molto particolare il cioccolato viene abbinato allo zafferano, per rivisitare un classico dessert e trasformarlo in un dolce al cucchiaio originale e sofisticato. Vi consigliamo di presentare questo dolce sulle tavole delle feste, e di includerlo tra i vostri dolci di Natale o ricette di Capodanno presentandolo come in foto, a mò di albero di natale con in cima una stella cometa.
Se i commensali sono più di sei potete benissimo aggiungere un'altra fila ai bicchierini monoporzione e manterrete così il “disegno” natalizio.
LEGGI ANCHE: Ricette natalizie
Ma veniamo alla ricetta per vedere come preparare questo delizioso tiramisù al cioccolato e zafferano.
Ingredienti per 6 porzioni
12 savoiardi
2 uova a temperatura ambiente (tuorli e albumi separati)
250 gr di mascarpone
3 tazzine di caffè preparato con la moka
5 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiai di Cointreau
una bustina di zafferano (0,1 g)
un cucchiaino di cacao in polvere
30 gr di cioccolato fondente grattugiato
Preparazione
Preparate il caffè con la moka (circa 3 tazzine), versatelo in un piatto da portata fondo e lasciatelo raffreddare. Mettete gli albumi delle uova in una terrina insieme ad un pizzico di sale e montateli a neve, preferibilmente con le fruste elettriche.
In un'altra terrina versate i tuorli e lo zucchero e montateli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete il Cointreau e mescolate ancora per qualche minuto.
Unite il mascarpone e lo zafferano e lavorate la crema finché non risulti omogenea e liscia.
A questo punto dedicatevi alla base: dividete i savoiardi in due e passateli velocemente nel caffè senza inzupparli troppo, ne serviranno 2 per ogni coppetta. Per ogni coppetta componete la base mettendo sul fondo due mezzi savoiardi inzuppati, ricoprite poi con la crema allo zafferano. Continuate poi la preparazione del tiramisù al cioccolato e zafferano adagiando sulla crema di ogni coppetta l'altro savoiardo tagliato a metà. Aggiungete un cucchiaino abbondante di cacao amaro setacciato alla crema rimasta in modo da colorarla leggermente, aggiungetela ad ogni coppetta facendo in modo di ricoprire completamente lo strato di savoiardi messo prima.
Completate la preparazione grattugiando abbondante cioccolato fondente sulla superficie di ogni ciotolina e, se volete, aggiungere qualche decorazione alimentare.
Come vedete dalle foto questa delizia non può certo mancare in occasioni come il Natale o il Capodanno, a tavola farete davvero un figurone!