Home » Ricette » Dolci e Dessert » Tartufini alla nocciola

Tartufini alla nocciola

Dolcetti belli da vedere e ottimi da mangiare, non sono stucchevoli e si sciolgono in bocca lasciando un piacevole gusto di nocciole

Tartufini alla nocciola

Ingredienti
100 gr nocciole tostate
100 gr zucchero
50 gr cacao amaro
2 cucchiai di caffè forte
1 noce di burro
zucchero a velo vanigliato q.b.
cacao zuccherato q.b.

Preparazione

Cesto nocciole

Cominciare sgusciando le nocciole e tostandole in forno a 180° per pochi minuti.
Una volta raffreddate sarà più semplice “spellarle”, togliendo la pellicola che le avvolge: basterà strofinarle tra le mani o con un telo di cotone.
Le nocciole che servono per la ricetta devono essere 100 grammi, ovviamente pesate una volta sgusciate e spellate.

Nocciole sgusciate, da tostare e spellate

Chi le acquisterà già pronte al supermercato potrà saltare questo primo passaggio.

Passare al mixer nocciole e zucchero, tritando finemente, fino ad ottenere una crema morbida.

Nocciole e zucchero

Quindi aggiungere il cacao amaro, il burro ed il caffè e amalgamare bene il tutto, con il mixer o a mano, come preferite.

Impasto tartufini alla nocciola

Ne otterrete un impasto che deve risultare cremoso ma compatto e facilmente modellabile.

Impasto tartufini alla nocciola

Con l’impasto formare quindi  a mano 2 o 3 “salami” che verranno avvolti in carta da forno o carta alluminio e messi a riposare in frigo per circa mezz’ora.
Non importa che i “salami” siano regolari e belli da vedere.

Salami da mettere in frigo

Passato il tempo necessario possiamo togliere i “salami” dal frigo e tagliarli tipo gnocchettini, per poi formare delle palline irregolari. Con questa quantità di impasto se ne ottengono all’incirca 36.

Tartufini da spolverare con cacao o zucchero

Prendere due ciotoline e mettere in una lo zucchero a velo e nell’altra il cacao zuccherato. Passare quindi le palline, metà in una ciotolina e metà nell’altra, per ricoprirle di bianco e di nero, proprio come veri tartufi.

Tartufini alla nocciola

Suggerimenti

  • Se tostate le nocciole fate attenzione a non farle bruciare in forno, perché darebbero un sapore spiacevolmente amaro al tutto.
  • Non eccedete col burro poiché risulterebbero troppo unte.
  • Le palline sono ancora più belle se non perfettamente sferiche, ma irregolari, proprio come i veri tartufi.
  • Formate palline piccole, che si possano mettere facilmente in bocca senza morderle, per gustare tutto in una volta la gamma di sapori, dalla spolveratura esterna al cuore morbido.
  • Questi dolcetti sono belli se presentati in semplici pirottini di carta, magari alla fine del pasto con il caffè.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS