Home » Ricette » Dolci e Dessert » Tagliatelle dolci di Carnevale, tanta allegria!

Tagliatelle dolci di Carnevale, tanta allegria!

Un piatto ripreso dalla tradizione emiliana in una versione dolce e colorata

Tagliatelle dolci di Carnevale, tanta allegria!

Un piatto tipico della tradizione emiliana che si trasforma in dolce per le feste di Carnevale.
Parliamo delle tagliatelle dolci, una semplice miscela, come quella della pasta che viene però zuccherata e condita con ingredienti dolci e colorati.
Semplice, facile e estremamente decorativa. Per renderle più saporite le tagliatelle vengono fritte.
Una variante è quella di usare uno sciroppo al cioccolato o alla fragola per avere una decorazione diversa, a vostro gusto.

Ingredienti per 2/3 persone
200gr di farina
2 uova
2 cucchiai di zucchero
qualche cucchiaio di acqua (se necessario)

Per decorare
una manciata di confetti rotondi colorati
due cucchiai di farina di cocco

Preparazione
Prendete una ciotola (oppure potete farlo su di un piano di lavoro), mettete la farina e le uova ed impastate, se risulta troppo secca, aggiungete un cucchiaio di acqua per volta, sino ad ottenere una palla omogenea.


Lasciate riposare per una ventina di minuti, poi stendete la pasta sino ad uno spessore di un paio di millimetri. Ora cospargete la sfoglia con lo zucchero e arrotolate la pasta su se stessa a formare un cilindro.


Ora tagliate dei rotolini, come a formare delle rosette, spesse un dito. Mettete dell'olio a scaldare e quando è caldo mettete a friggere le tagliatelle.


Fatele dorare da entrambi i lati e mettetele in un recipiente con della carta forno per assorbire l'olio in eccesso. Quando si sono freddate mettete le tagliatelle in un piatto.


Ora dovete 'condirlè con i confetti colorati e cospargete il cocco come fosse parmigiano. In alternativa potete usare dello sciroppo al posto dei confetti e sempre il cocco come elemento 'bianco'.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS