Un dolce della tradizione culinaria napoletana, tipico del periodo natalizio. E' facile da fare, provate anche voi a casa!

Ingredienti
400 gr farina
250 gr miele
60 gr burro
40 gr zucchero
3 uova
1 pizzico di sale
1 pizzico di vaniglia
1 grattatina di scorza d'arancio
1/2 bicchierino di liquore
olio di arachidi (per friggere)
Confettini o canditi a piacere (per decorazione)
Preparazione
Impastare farina, zucchero, burro ammorbidito, 3 uova intere, mezzo bicchierino di liquore, un pizzico di sale, un pizzico di vaniglia e una grattatina di scorza d’arancio. Lavorare bene l'impasto, che deve essere abbastanza sostenuto, tipo pasta all'uovo.
Farlo poi riposare, coperto con un panno umido, per almeno un'ora.
Formare dei bastoncini lunghi e tagliuzzarli poi in tanti piccoli pezzettini della grandezza di mezzo cm o poco più.
Friggerli man mano in una padella con abbondante olio di arachidi o mais. Devono galleggiare ed essere girati spesso, in modo che prendano la forma di palline.
Stare attenti a non bruciarli, vanno tolti dall’olio quando assumono un colore biondo caldo e vanno poggiati su carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso.
Metterli gli struffoli fritti in un recipiente capiente.
Intanto mettere il miele in un pentolino e portarlo ad ebollizione lentamente, per un paio di minuti.
Versare il miele caldo sugli struffoli e mescolare bene, ma delicatamente.
Disporli subito su di un piatto da portata e decorarli con confettini, frutta candita o altro a piacere.