Home » Ricette » Dolci e Dessert » Strudel Viennese

Strudel Viennese

Lo strudel è il dolce tipico del Trentino Alto Adige. Deriva da un dolce turco di nome baklava che fu poi rielaborato dagli austriaci ed infine adottato dal Trentino

Ingredienti

Per la pasta strudel

500 gr farina
50 gr burro
50 gr zucchero
4 uova
pizzico lievito polvere

Per il ripieno

500 gr mele
succo limone
buccia grattugiata di 1 limone
cannella
50 gr uvetta
una manciata di pinoli
3 cucchiai zucchero
burro fuso
latte/uovo sbattuto
zucchero semolato
zucchero a velo

Preparazione
Per prima cosa preparare l'impasto versando tutti gli ingredienti nel robot e lavorandoli fino ad ottenere un impasto compatto ed uniforme. Appena terminata la lavorazione metterlo da parte e farlo riposare un pò.
Intanto ci si può dedicare alla preparazione del ripieno.
Tagliare le mele a cubetti, metterle in una padella insieme al succo di limone e farle cuocere finché non si asciugano completamente.
Mele per strudel
A questo punto stendere l'impasto dandogli una forma rettangolare e spesso circa 3 mm avendo cura di lasciare un pò di pasta da parte che servirà per realizzare le striscioline finali.
Amalgamare bene gli ingredienti del ripieno (mele, zucchero, pinoli, uvetta, buccia grattugiata di limone e cannella) e cospargerli al centro del rettangolo di pasta.
Ripieno per lo strudel
Chiudere i bordi della pasta formando lo strudel.
Strudel
Realizzare delle striscioline con la pasta che avevate messo da parte, usatele per decorare lo strudel e poi spennellate con un uovo sbattuto e cospargete lo strudel con dello zucchero semolato.
Strudel viennese
Infornare a 180° per circa 45 minuti e poi una volta che lo strudel si è raffreddato cospargerlo con dello zucchero a velo.
Strudel viennese

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  mele  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS