Home » Ricette » Dolci e Dessert » Strudel alle Noci, il Trentino in tavola

Strudel alle Noci, il Trentino in tavola

Un dolce della tradizione trentina, ideale durante l'inverno che riempie la casa del suo magico profumo di mele e cannella

Strudel alle Noci, il Trentino in tavola

Preparare lo strudel in casa può sembrare una cosa molto difficile invece non è cosi, possiamo ricreare nella nostra cucina il profumo delle baite di montagna del Trentino e portare in tavola un dolce antico per stupire tutti i nostri commensali durante i pranzi invernali. Trovare la pasta per lo strudel non è semplicissimo ma possiamo accontentarci (si fa per dire) della pasta sfoglia che troviamo facilmente al supermercato. Se volete rendere ancora più ricco il vostro dolce potete aggiungere i gherigli di noci sbriciolate!


Ingredienti per uno strudel

1 rotolo di pasta sfoglia pronta
2 mele grosse
1 pugno di uva sultanina
1 pungo di gherigli di noci
1 pugnetto di pinoli sgusciati
1 bicchierino di grappa
2 cucchiai di zucchero bianco
1 noce di burro
1 cucchiaio di pan grattato
cannella in polvere
chiodi di garofano in polvere
zucchero a velo

Strudel alle Noci
Preparazione
Allargate la sfoglia con la propria carta forno sulla leccarda. In un pentolino tostate il pan grattato con il burro lasciatelo raffreddare pochi minuti e disponetelo sulla base di sfoglia.
Intanto in una capiente scodella rinite le mele affettate, le noci e i pinoli, l'uva passa, le spezie lo zucchero e la grappa, mescolate il tutto accuratamente e disponete il ripieno sul pan grattato. Chiudete la sfoglia a portafoglio e forate la superficie con una forchetta. Cuocete in forno a 180°C fino a doratura. Lasciatelo intiepidire qualche minuto prima di portarlo in tavola cosparso di zucchero a velo.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  mele   noci   cannella   pinoli   uvetta   pasta sfoglia  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS