Home » Ricette » Dolci e Dessert » Sfinci siciliani di San Giuseppe

Sfinci siciliani di San Giuseppe

Un dolce per festeggiare la Festa del Papà, o semplicemente per addolcire le prime giornate di primavera

Sfinci siciliani di San Giuseppe

Dolci tipici del palermitano, gli sfinci di San Giuseppe sono frittelle morbide e spugnose (da qui il nome), tipiche della tradizione dolciaria siciliana; sono conosciute anche come sfincie.

Vengono preparati il 19 marzo, in occasione della festa del papà, la leggenda narra che li debba cucinare la suocera per la nuora, per addolcirla con la loro golosità.

L'origine di queste leccornie è in realtà araba e affonda le sue radici in tempi molto antichi, tanto che sembra venga citata, con vari nomi, anche nella Bibbia e nel Corano.

LEGGI ANCHE: Ricette per la festa del papà

Ecco per voi, la ricetta degli sfinci siciliani con crema di ricotta.

Ingredienti
250 ml acqua
200 farina
60 gr burro
3 uova grandi
1 pizzico sale
1 l olio di semi

Per la decorazione
550 gr ricotta
150 gr zucchero al velo
50 gr gocce di cioccolato
granella pistacchi

Procedimento
In un pentolino mettere l'acqua, il burro e due pizzichi di sale, mescolare e portare ad ebollizione.


Unire nel pentolino ancora sul fuoco la farina e mescolare di continuo con un mestolo di legno, in modo da non creare grumi e fino a quando il composto non risulterà totalmente staccato.




Lasciate raffreddare su un piatto freddo.


Nel frattempo preparate la crema per la decorazione, mescolando bene la ricotta e lo zucchero al velo; quindi aggiungete le gocce di cioccolato. Lasciate riposare in frigorifero, coperta da pellicola.


Una volta raffreddato il composto, aggiungete un uovo alla volta e mescolate, facendo bene attenzione ad amalgamare il tutto. Non aggiungete tutte le uova insieme, o vi troverete in difficoltà.


Mescolate molto bene, fino ad ottenere un composto liscio e denso.


Ora riscaldate in una padella dai bordi alti l'olio e quindi friggete gli sfinci 3 o 4 alla volta, formandoli con l'aiuto di due cucchiai. Girateli continuamente, in modo che possano dorarsi bene ovunque, quindi fateli raffreddare, eliminando l'olio in eccesso con carta assorbente.


Una volta raffreddati, decorate gli sfinci con la crema di ricotta e gocce di cioccolato e spolverizzate con granella di pistacchi.

Buon appetito!

      

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  festa del papà  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS