Un semifreddo veloce, semplice, "scenografico" e... goloso da morire!

In estate fa caldo, si vuole accendere il fornello il minimo indispensabile e anche nei dolci, preferisco qualcosa di fresco ma molto semplice da fare e che comunque sia bello da vedere e buonissimo da mangiare. Ho creato questa ricetta pensando al risparmio di tempo e alla semplicità di realizzazione e basandomi anche sulla stagione. Ci sono poi anche alcuni suggerimenti alternativi che possono servire se vi manca qualche ingrediente o se vorrete variare come mettere un un dito di cognac o di brandy o di Cointreau al posto della vaniglia. L'unica accortezza è la dimensione della ciotola e che sia in vetro o ceramica, è anche più scenografica.
LEGGI ANCHE: Ricette estive
Ingredienti per 8-10 persone
140 g di zucchero
250 g di mascarpone
3 tuorli d'uovo
40 g circa di cereali tostati con cioccolato (prendete la parte più 'sbriciolata')
9 savoiardi (io ne ho usati 8 e mezzo)
200 g di frutti di bosco (vanno bene more, mirtilli ma anche lamponi e ribes)
3 cucchiai di zucchero
¾ di litro di acqua
q.b. essenza di vaniglia (facoltativa, potete sostituirla con cognac, brandy o Cointreau)
Preparazione
Dividete i tuorli dai bianchi e metteteli in una ciotola (diametro 20 cm), aggiungete 150 g di zucchero.
Montate uova e zucchero con una frusta sino a quando il composto sarà gonfio e spumoso, dovrà cadere a nastro dalla frusta. Aggiungete il mascarpone e mescolate sino a quando otterrete una crema omogenea.
Riempite la teglia con i cereali, scegliete quelli più piccoli, più sono briciole, meglio è, in modo che tutto il fondo sia coperto. Mettete a scaldare l'acqua con i cucchiai di zucchero e l'essenza di vaniglia (se vi piace, se ci sono dei bambini niente alcool è meglio). Appena sciolto lo zucchero, spegnete e versate lo sciroppo in un piatto.
Prendete i savoiardi e divideteli a metà, bagnateli nello sciroppo, non devono essere troppo bagnati ma neppure troppo secchi, e metteteli nella teglia, contro la parete in verticale sopra ai cereali (vedi foto) coprendola tutta.
Ora coprite il fondo di cereali con la crema al mascarpone e procedete a decorare con i frutti di bosco. Ora mettete in frigo per almeno quattro ore prima di servire.
Tirate fuori dal frigo e servite.
Consigli
Se volete una alternativa alla frutta, provate con il kiwi a fette, deve essere compatto, non troppo maturo, mantiene sempre il contrasto acidulo e dolce che evita di far diventare il dolce stucchevole.
Volete provare altri dolci estivi? Ecco le nostre ricette