Dolce conclusione di una cena romantica, al gusto di caffè e con decorazioni che stupiranno

Per concludere una romantica cenetta a lume di candela ci vuole un dolce speciale, che sia goloso e non appesantisca, anzi che dia un po' di freschezza per continuare la serata in coppia alla grande. Vi suggerisco questo ottimo semifreddo al caffè perché terminerà con gusto e leggerezza una cena magari più elaborata del solito.
È senza glutine, adatto anche ai celiaci e si può utilizzare la panna vegetale per realizzarlo, quindi perfetto anche per chi è allergico al lattosio.
Per renderlo ancora più bello ed adatto ad una cena a due, ho utilizzato degli stampi a cuore in silicone, davvero praticissimi e dal nome perfetto per San Valentino!
Come decorazione dei fili di zucchero caramellato, semplice ma d'effetto.
Ingredienti
200 ml di panna fresca da montare
180 gr zucchero
3 tazzine di caffè
4 uova
zucchero
acqua
Procedimento
Fate e tazzine di caffè e fatelo raffreddare per bene.
In una ciotola mettete i 4 tuorli e 100 gr di zucchero e montate finché il composto non diventa spumoso. Aggiungete quindi il caffè raffreddato e mescolate ancora energicamente.
In un'altra ciotola mettete il restante zucchero con gli albumi e sbattete energicamente.
Quindi incorporate il primo composto al caffè con gli albumi, mescolando dolcemente con una spatola o un cucchiaio.
In una terza ciotola con una frusta (io ho usato la frusta con punte in silicone Fiskars Functional Form, davvero comodissima , sia da usare che da pulire!) montate la panna, poi incorporatela al resto del composto, mescolando adagio come prima, aiutandovi con una spatola.
Quando il tutto è ben amalgamato versate dentro gli stampini, riempiendoli, e mettete in freezer per qualche ora.
Per fare la decorazione dei fili di zucchero caramellati è sufficiente ricoprire il fondo di un padellino con lo zucchero e aggiungere poca acqua.
Fate scaldare e mescolate leggermente, poi a bollore lasciate che l'acqua evapori pian piano e lo zucchero si addensi, caramellandosi; io mi sono distratta un attimo e lo zucchero si è scurito troppo, per fortuna l'ho tolto dal fuoco prima che si bruciasse e diventasse amaro, fate quindi attenzione a lasciarlo un po' più chiaro del mio.
A questo punto, con l'aiuto di una forchetta o un cucchiaio prendete il caramello liquido e lasciatelo cadere su un foglio di carta da forno, disegnando dei ghirigori, come più vi piace. Lasciate raffreddare e staccate dalla carta.
Io ho creato una base su cui appoggiare il semifreddo, più altri pezzetti per guarnirlo.
Tirate fuori dal freezer i cuoricini di caffè, con le mani scaldatene uno e vedrete che si staccherà benissimo dallo stampo in silicone (grazie Guardini!), senza rompersi.
Adagiatelo sul piatto da portata con la decorazione di zucchero, aspettate qualche minuto che si ammorbidisca e servite al vostro dolce amore.