Per riciclarla o per cambiare modo di servirla, ecco una idea per usare la colomba. Un gustoso nuovo dessert

Vi è avanzata della colomba o volete servirla in modo originale? Oppure la colomba è rimasta aperta e si è seccata un po'? Con questa ricetta potete creare un nuovo e gustoso dolce al cucchiaio e reinterpretare il dolce tipico della Pasqua. Potete poi riadattare anche ai vostri gusti e magari inserire un tocco personale a piacimento, questa è un'idea facilmente riadattabile, se volete aggiungere o meno altri sapori. Ecco come fare e soprattutto non dovete cuocere nulla.
Ingredienti per una tortiera di 24 cm
400 gr. circa di colomba classica
250 gr. di ricotta morbida
2 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di cacao in polvere oppure 100 gr. di gocce o pezzetti di cioccolato
½ bicchiere di latte o di caffè freddo
Preparazione
Rivestite la tortiera con della carta forno.
Tagliate la colomba a fette dello stesso spessore, considerate che un paio le dovrete conservare per la fase successiva.
Posizionatele nella tortiera in modo che il fondo sia completamente coperto, magari aiutatevi ritagliando per riempire i buchi creatisi.
Ora in una ciotola mettete la ricotta, lo zucchero e il cacao (o il cioccolato) e mescolate sino ad avere un composto omogeneo.
Bisogna stenderlo, aiutandovi con un cucchiaio, sulla base creata con la colomba, cercate di creare uno strato uniforme.
Ora con il resto della colomba, tagliate il tutto a piccoli cubetti. Non serve che siano perfetti, devono dare l'idea di qualcosa di sbriciolato (scramble).
Con queste briciole giganti coprite uniformemente lo strato di crema.
Ora fate cadere a pioggia il latte (o il caffè), serve semplicemente per ammorbidire la parte superiore, potete farlo con un cucchiaino cercando di bagnare un po' dovunque.
Adesso mettete in frigo per un'ora. Potete poi servire questo dolce cospargendo con dello zucchero di canna la parte superiore oppure con del cacao amaro.
Vi consiglio, per servire, di usare delle ciotoline, come per un dolce al cucchiaio tradizionale.