Home » Ricette » Dolci e Dessert » Roccoccò di Natale

Roccoccò di Natale

I roccoccò sono dolci natalizi napoletani, molto apprezzati e conosciuti non solo a Napoli, ma anche in Lazio, Calabria e Puglia.

Roccoccò di Natale

Ingredienti per circa 15/18 pezzi
400 gr di farina 00
350 gr di zucchero
250 gr di mandorle tostate
2 cucchiai di cedro a cubetti
1 o 2 tuorli d’uovo
1 busta di lievito in polvere (o 1/2 cucchiaino di bicarbonato d'ammonio in polvere)
Vaniglia
Cannella
Garofano
Scorza d'arancia
Acqua

Roccoccò napoletani di Natale

Preparazione
Mescolare in un recipiente farina e zucchero, poi aggiungere il lievito in polvere e di seguito il cedro candito a cubetti, un pizzico di vaniglia, cannella e garofano e una grattata di scorza d’arancia. Fare un impasto abbastanza solido, aggiungendo poca acqua.
Unire poi per ultime le mandorle, mescolare bene e  far riposare l'impasto per un ora o anche più a lungo.

Roccoccò napoletani di Natale

Infarinare lievemente una teglia da forno, senza utilizzare né burro né olio.
Dividere l’impasto in 15/18 parti circa e formare delle ciambelline. Disporle quindi delicatamente sulla teglia infarinata e schiacciarle leggermente con la mano. Fate attenzione che ci sia spazio tra una ciambella e l’altra, in modo che non si tocchino. Utilizzate due teglie, se necessario.
Quindi spennellarne la superficie con del rosso d’uovo sbattuto.

Roccoccò napoletani di Natale

Infornare in forno già caldo a 180°, a metà altezza, per 20/25 minuti circa.
Sfornarle appena prendono un bel colorito biondo scuro.

Roccoccò napoletani di Natale

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS