Home » Ricette » Dolci e Dessert » Red Velvet Cupcakes

Red Velvet Cupcakes

Adatti come dolce di San Valentino come monoporzione, da servire alla fine della cena romantica

Red Velvet Cupcakes

La red velvet cake è una torta a strati, tipica della pasticceria americana, caratteristica per il suo contrasto tra impasto rosso e decorazione bianca. Se volete provarla, trovate la nostra ricetta QUI.

La versione monodose di questo famoso dolce sono gli altrettanti apprezzati e conosciuti red velvet cupcakes: deliziosi e romantici dolcetti tutti da gustare.

Molto romantici e scenografici, sono dolci perfetti da preparare per la persona amata, in occasione di San Valentino o dell'anniversario. Sarà un piacere affondare i denti nella morbidezza del frosting al burro, dolce al punto giusto, che si sposa con la delicata morbidezza delle tortine.

Ingredienti per 6 cupcakes
150 gr di farina 00
60 gr di burro
70 gr di zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
1 cucchiaino di aceto bianco
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 uovo
1\2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
colorante liquido per alimenti rosso

Per il frosting
60 gr di burro
200 gr di zucchero a velo
70 gr di panna per dolci

Procedimento
Con la frusta elettrica montate in una ciotola capiente l'uovo con il burro e lo zucchero.

Aggiungete il vasetto di yogurt e il cucchiaino di aceto e mescolate bene.




In una ciotola a parte unite gli ingredienti secchi: setacciate la farina, il cacao, il lievito, aggiungete un pizzico di sale e mescolate.


Aggiungete quindi le polveri poco per volta al composto umido preparato prima e mescolate bene.

Da ultimo unite il colorante rosso liquido, quanto basta per rendere l'impasto di un bel colore acceso.


Ora potete versare un cucchiaio abbondante di impasto in ogni pirottino da cupcake, in modo che sia pieno per 2/3.


Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti.


Lasciate raffreddare per bene, nel frattempo preparate il frosting.

Unite in una ciotola il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e montate con la frusta elettrica, quindi aggiungete la panna e continuate a montare fino ad ottenere una crema densa e ben ferma. Lasciatela riposare 10 minuti in frigorifero.


Passato il tempo necessario decorate i red velvet cupcakes con il frosting al burro, utilizzando un sac à poche.

Potete infine decorare i dolcetti con delle perline o dei confettini.



Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS