Una preparazione rustica che dona sprint alla giornata festiva, in questa versione ancora più golosa

La pizza dolce di Pasqua è un tipico piatto della tradizione dell'Italia centrale ed abitualmente consumato a colazione.
È una preparazione molto rustica, derivante dalla cucina povera dei tempi passati che ha subito diverse variazioni.
Questa ricetta è la più simile all'originale, io ho poi aggiunto golosità con della crema pasticcera per renderla più dolce da mangiare a fine pasto o per una colazione molto nutriente.
Se questo dolce pasquale viene preparato per i bambini, meglio non mettere il liquore.
Ingredienti per 6-8 persone
250gr di farina
2 uova
50gr di burro
20gr di lievito di birra
80gr di zucchero
scorza di 1 arancia
scorza di 1 limone
2 cucchiai di liquore dolce (alchermes o rosolio o cointreau)
1 pizzico di sale
estratto di vaniglia
Preparazione
Si inizia la preparazione della pizza dolce di Pasqua impastando 50gr di farina con il lievito sciolto in poca acqua tiepida e lasciatelo riposare in un luogo temperato sino a che non raddoppia di volume. Ora a questo impasto aggiungete il burro ammorbidito e tutti gli altri ingredienti (uova, la restante farina, la scorza di arancia e limone, il sale e l'estratto).
Amalgamate per bene l'impasto, lavoratelo con le mani sino a quando diventa ben sodo e lasciatelo lievitare per quasi due ora. Ora potete usare una forma da panettone oppure dandogli una forma più piatta da... pizza e infornare a 200° per i primi 15 minuti, abbassate e completate la cottura (circa altri 15 minuti o controllate quando è ben dorato.
Ora potete servire la pizza dolce di Pasqua così al naturale o con della crema pasticcera che ben si sposa grazie al profumo agrumato.