Il pandolce alto genovese è il dolce tradizionale che si prepara in Liguria durante le feste natalizie. E' un dolce ricco di frutta secca e canditi e profumato con semi di finocchio.
Ingredienti
250 gr farina manitoba
250 gr lievito madre
6 gr lievito birra
80 gr acqua tiepida
100 gr burro
175 gr zucchero semolato
5 gr essenza d’arancio
150 gr uvetta
50 gr cedro
50 gr arancia candita
50 gr pinoli
1 cucchiaio semi finocchio
Preparazione
Versare la farina a fontana sul piano da lavoro e mettere al centro il lievito madre sbriciolato che dovrà essere impastato con l’acqua tiepida e il lievito di birra.
Non appena il lievito risulta ben amalgamato unire il burro e lo zucchero.
Lavorare bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio: a questo punto aggiungere man mano la farina ed impastare fino ad ottenere un impasto non appiccicoso (in caso di bisogno si può continuare a lavorare conm l'impastatrice)
Lasciar riposare qualche minuto e poi unire la frutta secca ed i canditi.
Foderare una teglia con della carta forno e disporci sopra la palla di pasta preparata.
Far lievitare per 6 ore poi incidere la superficie con un coltello facendo il classico taglio a triangolo e poi mettere in forno a 180/200° per 50-60 minuti a seconda del forno.
Consiglio: per apprezzare al meglio il pandolce consigliamo di consumarlo dopo 24 ore dalla preparazione.