Una ricetta semplice e veloce per poter gustare i pancake al cioccolato, una specialità americana molto golosa

I pancake al cioccolato sono una versione ancora più golosa di questa specie di crespella della tradizione anglosassone ed americana soprattutto, tradizionalmente proposta a colazione. Questo però non ne esclude anche il consumo a merenda, i bambini e non solo, ne andranno matti. Sono semplici da preparare l'importante è avere un'ottima padella antiaderente.
Se volete, per gli intolleranti al glutine, potete sostituire la farina tradizionale con quella di riso, così anche i celiaci golosi potranno assaggiare questa dolcezza.
Ingredienti per 8 pancake (12-13 cm circa di diametro)
1 uovo
80 gr di farina 00 (o anche di riso)
20 gr di cacao
30 gr di zucchero
125 ml di latte
30 ml di olio di semi
4 gr (1 cucchiaino raso) di lievito
per accompagnare potete scegliere tra cioccolato fuso, caramello, panna liquida, gelato alla vaniglia
Preparazione
In una ciotola mettete il latte, l'uovo intero e l'olio e sbattete con una frusta.
Aggiungete le componenti secche, ovvero farina, zucchero, cacao e lievito mescolando per bene per evitare di avere grumi.
Ora prendete una pentola antiaderente e mettete solamente un cucchiaio d'olio che spalmerete su tutto il fondo. Ne serve proprio poco, importante che la pentola sia di qualità.
Con un piccolo mestolo prendete un po' di impasto e versandolo al centro lasciate che si allarghi per circa 12-13 cm come in foto. Coprite con un coperchio così eviterete di girare i vostri pancake al cioccolato riducendo al minimo il rischio di romperli.
Prestate molta attenzione alla cottura, ci vogliono pochi minuti, usate poi una spatola di legno per aiutarvi a posizionarli nei piatti.
Adesso dovete solo scegliere come “condire” i pancake al cioccolato. Io ho usato del caramello già pronto ma la fantasia lascia spazio a molte golosità.