Se amate la Nutella, provatela vegan. Farla in casa è semplicissimo con questa ricetta!
Quasi tutti adorano la Nutella, ma in pochi sanno che farla in casa con ingredienti naturali e 100% vegan è più semplice di quello che sembra!
Se anche a casa vostra il vaso della Nutella passa di mano in mano e in poche ore del contenuto non rimane traccia, pensate che è possibile autoprodurla in casa con ingredienti di origine vegetale seguendo pochi semplici passaggi.
Sia che siate di quelli che immergono il dito nel barattolo, sia che preferiate spalmarla sul pane o che prepariate golosi panini per la merenda dei bimbi, vi stupirete assaggiando la versione handmade e vegan di questa celebre crema alle nocciole.
LEGGI ANCHE: Ricette vegan
Ingredienti
100 gr di nocciole intere
100 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di zucchero di canna integrale, o zucchero mascavo
100 gr di latte vegetale (soia, avena o riso a seconda dei gusti)
100 gr di olio extra vergine di oliva
Preparazione
Per prima cosa tostiamo le nocciole in un pentolino antiaderente, senza aggiungere grassi. Lasciarle tostare a fuoco alto per 2 o 3 minuti, o finché non cominciano a sprigionare il caratteristico profumo di nocciole tostate. Inserirle nel mixer e frullarle fino a ridurle alla consistenza di una farina. Per avere una crema dalla consistenza liscia e vellutata la farina di nocciole dovrà essere il più fine possibile.
Con il mixer in azione, a velocità bassa, aggiungere l’olio a filo, fino a creare una pasta densa e omogenea
Aggiungere lo zucchero e il cacao e frullare ancora un minuto per amalgamare bene gli ingredienti
Senza fermare il mixer aggiungete anche il latte vegetale poco alla volta. Fermatevi quando la crema raggiunge la consistenza voluta. Se vi accorgete di aver messo troppo latte e che la crema risulta liquida basterà aggiungere ancora una manciata di farina di nocciole.
Riponete la crema di nocciole in un vasetto e conservatela in frigo per circa una settimana, se non la finite prima.
Ed ecco pronta una merenda sana e golosa per i bimbi, da spalmare senza rimorsi su una fetta di pane!
Dal punto di vista nutrizionale infatti gli starete offrendo una merenda completa e salutare: le nocciole, dall’elevato potere energetico, forniscono anche vitamine, proteine e sali minerali.
Lo zucchero integrale dà la giusta quantità di energia pronto uso, per arrivare all’ora di cena senza cali di zuccheri. Rispetto allo zucchero bianco raffinato, usato nella Nutella industriale, lo zucchero mascavo è ricco di vitamine e sali minerali. Per la sua produzione non vengono usate sostanze chimiche, visto che si ottiene dalla lenta evaporazione della melassa. Essendo un prodotto che per motivi climatici (la canna da zucchero cresce solo in climi tropicali) deve essere importato, scegliete se possibile un prodotto del mercato equo e solidale, che garantisca condizioni di lavoro legali dei produttori locali.
Il latte vegetale fornisce alcune proteine importanti per la crescita, oltre a fibre e sali minerali.
Il pane fornisce carboidrati e fibre alimentari.
Rispetto agli oli vegetali non specificati usati nella Nutella industriale, l’olio evo apporta importanti vitamine come la A, D, E e di polifenoli, dall’azione antiossidante.