Questa versione di cheesecake è lievemente più leggera, anche in calorie e vi riuscirà sicuramente, niente colla di pesce o gelatina

La cheesecake è una torta che fa parte della cultura americana. È relativamente facile ma l'ho sempre trovata 'pesante', anche se fredda e tanto calorica.
Così ho cercato di alleggerirla e di farne una versione meno complicata senza usare la colla di pesce che, se siete principianti e anche se non lo siete, non è così semplice. Questa torta è cotta, l'unica accortezza è non farla 'bruciacchiarè in superficie, ma c'è un trucco, basta coprirla con la stagnola.
Non amo la gelatina che va messa sopra, io vi consiglio di usare della semplice marmellata al limone o all'arancio oppure non mettete nulla e decorate con delle palline di zucchero argentato se volete un effetto speciale.
Dovete procurarvi anche la carta forno e un mixer per tritare i biscotti.
Ingredienti per una tortiera di 22-24cm
Base
250gr di biscotti integrali o ai cereali
150gr di burro
Crema
400gr di formaggio morbido
100gr di ricotta
100gr di zucchero
3 uova (2 intere + 1 rosso)
mezzo limone
vanillina
Decorazione
Palline in zucchero argentate o marmellata
Preparazione
Prendete i biscotti e sbriciolateli per bene con il mixer. Metteteli in un recipiente.
Prendete il burro e fatelo sciogliere, non cuocere, appena sciolto spegnete e versatelo nel recipiente con i biscotti sminuzzati.
Mescolate per bene per far si che i biscotti assorbano completamente il burro. Ora prendete la carta forno e adattatela alla tortiera e versate il mix burro-biscotti e stendetelo livellandolo, questa sarà la base. Riponetela nel frigo, deve rimanerci almeno un'ora.
In una ciotola mettete lo zucchero e mescolatelo con le uova. Aggiungete il succo di mezzo limone e la vanillina.
Aggiungete la ricotta e mescolate e poi il formaggio morbido, sino ad ottenere una crema fluida.
Ora prendete la tortiera e versate la crema facendo in modo di livellarla per bene magari agitandola un poco. Infornate a forno caldo a 180° per mezz'ora. Se vedete che la torta si colora sopra copritela con della stagnola.
E ora sfornatela, attendete che si raffreddi e mettetela in frigorifero per almeno quattro ore. Potete ora decorarla con gli zuccherini colorati, argentati o ricoprirla con un velo di marmellata.