Ricetta semplice, veloce e buonissima, per i dolcetti che si mangiano in ogni occasione e può rimanere un segreto che sia una ricetta da... riciclo

I muffin realizzati con la colomba sono un ottimo modo per riciclare questo dolce pasquale.
Se vi siete stancati o se il dolce tradizionale non è particolarmente buono, lo si può rinnovare con poco ricreando dei nuovi dolcetti particolarmente apprezzati per una merenda o per un pic-nic di Pasqua.
Questa è una versione abbastanza light (cercando di controllare le calorie), ma la si può rendere maggiormente gustosa variando gli ingredienti.
Io ho usato la ricotta ed il latte, altrimenti potreste impiegare della panna liquida o del mascarpone.
Procuratevi un mixer o un frullatore ad immersione.
Ingredienti per 4 muffin
150gr di colomba
130gr di ricotta
4 o 5 cucchiai di latte
2 tuorli
una noce di burro facoltativa
cacao zuccherato
Preparazione
Per i vostri muffin rompete la colomba a pezzi e metteteli in un mixer per sbriciolarla completamente. Ponete il risultato in una ciotola ed aggiungete la ricotta iniziando ad amalgamare il tutto.
Aggiungete ora i due tuorli d'uovo e il latte mescolando sino a quando non otterrete un impasto cremoso. Ora riempite i pirottini da muffin con il composto di colomba. Io non uso il burro, ma se avete paura che si appiccichino ne basta pochissimo per ungere gli stampini.
Aiutandovi con un cucchiaino appiattite il composto livellando la forma del muffin. Infornate a 150° per 20 minuti, ma controllate che siano semplicemente dorati in superficie, sono già pronti.
I muffin alla colomba vanno solo tolti dagli stampini aiutandovi con un coltello passandolo attorno al bordo. Ora posateli su un piatto da portata, io ho semplicemente decorato setacciando del cacao sopra, ma potete rendere più golosa questa ricetta di Pasqua con altri decori a piacere o mangiarli al naturale. Nessuno si accorgerà che questo è un dolce di riciclo.