Dessert natalizio monoporzione che incontra i gusti di grandi e piccini, con una semplice variante della farcitura

Un modo piacevole di servire il dolce di Natale può essere preparare queste millefoglie di pandoro con crema al mascarpone. Sono deliziose monoporzioni, da farcire e guarnire a vostro gusto, che permetteranno di terminare il pranzo della festa con dolcezza ed originalità.
Potete variare la crema di farcitura, mantenendo la base di mascarpone e zucchero a velo, ma scegliendo un'altra nota alcolica, come il Marsala, il Passito, il Cognac e simili. Se invece volete proporli ai bambini, createne una versione con crema di base, semplicemente togliendo l'alcol, oppure con l'aggiunta di cacao in polvere.
Qualsiasi sia la vostra preferenza, questo dessert a base di pandoro sarà un successo!
Ingredienti per 6 millefoglie
pandoro
250 gr di mascarpone
50 gr di zucchero a velo
4 cucchiai di rum
Procedimento
Tagliate il pandoro a fette spesse 2 cm circa, in modo da poterci ricavare dei dischetti, da fare con il tagliabiscotti.
Dovete ottenere 18 dischetti, da mettere su una teglia ricoperta di carta forno e da far tostare in forno a 180° per pochi minuti, fino a quando non sono dorati da entrambi i lati.
Intanto, controllando sempre il forno, preparate la crema al mascarpone ammorbidendolo in una ciotola e poi aggiungendo il rum e lo zucchero a velo. Amalgamate bene il tutto in modo da ottenere una crema morbida ma compatta.
Nel frattempo avrete tolto dal forno e lasciato raffreddare i dischetti di pandoro, che ora andranno farciti.
Con l'aiuto di un sac à poche componete i dessert con un dischetto di pandoro alla base, ricoperto di crema al mascarpone, poi un altro dischetto, ancora crema e un dischetto finale.
Le millefoglie al pandoro sono così pronte da guarnire e servire a tavola. Potete rifinirle con un ciuffetto di crema, panna montata, delle decorazioni create con il cioccolato fuso o semplicemente spolverizzandole di zucchero a velo.