Un piccolo morbido pensiero per la Festa della mamma o per qualsiasi altra dolce occasione vogliate!

Piccole, morbide, dolci, delicate: le madeleines, dolcetti che sono quasi una religione in Francia.
Si trovano anche qui da noi, sicuramente le avrete già assaggiate, ma forse non sapete che invece di comprarle confezionate potete prepararle a casa vostra con estrema facilità!
Lo trovo un dolce molto femminile, da accompagnare con una bella tazza di tè fumante, per questo e per quanto è semplice farlo, potrebbe essere un ottimo dolce pensiero per la Festa della mamma che sta arrivando. I più piccoli potranno farsi aiutare dal papà o dai nonni a prepararlo, così da fare una sorpresa a colazione per festeggiare l'amata mammina.
Ingredienti
125 gr di farina
125 gr di zucchero
125 gr di burro
2 uova
1 limone
sale
Procedimento
Fate sciogliere molto lentamente il burro a bagnomaria in una ciotola e fatelo raffreddare a parte.
Intanto mescolare uova e zucchero molto velocemente, senza però montarle.
Aggiungete poi poco per volta la farina, continuando a mescolare e amalgamandola bene per non far formare grumi.
Aggiungete quindi il burro fuso e mescolate ancora bene.
Unite un pizzico abbondante di sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato (oppure un'arancia se preferite).
Lasciate quindi riposare l'impasto almeno 30 minuti in frigo, in modo da migliorare la riuscita dei dolcetti.
Passato il tempo necessario riempite gli stampini (io ho usato lo stampo in silicone Guardini e ho fatto 3 infornate), non proprio fino al bordo, poi spianate e infornate in forno già caldo a 180° per 10 minuti circa.
Le madeleines saranno pronte quando diventeranno belle gonfie e leggermente dorate sui bordi. A questo punto sfornate, dopo poco potrete toglierle dagli stampi, lasciarle freddare e gustare!
Le madeleines si mantengono bene coperte per 3 o 4 giorni, sono buonissime anche con uvetta, gocce di cioccolato o granella di nocciole aggiunte all'impasto, oppure un cuore di marmellata steso appena prima di infornarle.