Questa versione di macedonia di frutta prevede l'uso di anice stellato che conferisce una nota speziata molto particolare

Alla fine di pranzi e cene delle feste, prima o dopo il dolce a seconda delle proprie usanze, è tradizione servire della frutta, tipicamente arance, mandarini e mele, i prodotti di stagione che portiamo in tavola.
Molti apprezzano la macedonia di frutta così da poter gustare più frutti insieme e risparmiarsi la “fatica” di sbucciarseli da solo! I bambini ne vanno matti e un po' di sana frutta preparare con condimenti sani è un toccasana dopo le abbuffate. In questa nostra versione abbiamo voluto declinare la classica macedonia di frutta in versione natalizia arricchendola con dell'anice stellato che, oltre a conferire una nota speziata, trasforma una semplice macedonia in una vera e propria decorazione per la tavola delle feste.
La nostra macedonia stellata è un'ottima idea anche per la cena di capodanno, potete rispolverarla come ricetta del 31 dicembre da presentare agli ospiti a fine pasto.
Qui vi diamo le dosi per due persone: aumentate secondo necessità in base al numero di commensali. Ah, se siete in cerca di un dessert che vada bene per tutti, questa è una ricetta vegana!
LEGGI ANCHE: Speciale Capodanno
Ingredienti
per due persone
½ mela
½ pera
2 mandaranci
succo di un'arancia
2 cucchiaini di zucchero di canna
qualche anice stellato
qualche goccia di acqua naturale
Preparazione
Sbucciate i mandaranci, private gli spicchi della pellicina e tagliateli in due. Sbucciate metà mela e metà pera, tagliatele a pezzetti e metteteli in una terrina insieme agli spicchi di mandaranci.
Condite la frutta con il succo di arancia appena spremuta e mescolate bene.
Versate un goccio in acqua naturale e addolcite con lo zucchero di canna, mescolate ancora bene in modo che tutti i pezzi di frutta siano conditi dal succo.
Infine aggiungete l'anice stellato e girate ancora. Lasciate riposare al fresco per circa 2 ore per far insaporire bene il succo della macedonia di frutta con l'anice stellato.