Home » Ricette » Dolci e Dessert » Granita all'anguria

Granita all'anguria

Dessert o merenda, una granita golosa con pochissime calorie

Granita all'anguria

La granita è uno dei simboli dell'estate.
E l'anguria è uno dei frutti stagionali che si gusta in questo periodo. L'unione ne fa un dessert che può essere consumato a fine pasto, ma anche come merenda o spuntino. L'apporto calorico è molto ridotto e va a compensare egregiamente il desiderio di dolce che si ha in alcuni momenti della giornata.
Non avendo latte, per questa ricetta la procedura è semplicissima e velocissima (escludendo il periodo di raffreddamento). Provate, vi darà tanta soddisfazione. Il tocco goloso, a vostra scelta se metterlo o meno, sono delle gocce di cioccolato.

Ingredienti per 4-5 persone
1kg di anguria pulita (senza buccia esterna)
150gr di zucchero
¼ di limone
un paio di cucchiai di gocce di cioccolato (facoltative)

Preparazione
Per la vostra granita, pulite 1 kg di anguria; io ha calcolato delle porzioni medie, se ci sono dei golosoni aumentate le dosi. Rimuovete con pazienza anche i semini e tagliate a pezzetti la polpa in una ciotola capiente o in un mixer.


Frullate l'anguria con un frullatore ad immersione o nel mixer. Aggiungete lo zucchero e il succo del limone e mescolate per bene. Versate il tutto in contenitori monodose o in ciotole più capienti. Mettete in freezer, dopo mezz'ora mescolate la vostra “quasi” granita e rimettetela a congelare per almeno un'altra ora e mezza.



Ora potete servire. Se lasciate la granita all'anguria ancora in freezer ricordate che va messa a temperatura ambiente 10-15 minuti prima di consumarla. Il tocco sono le gocce di cioccolato sulla superficie a ricordare i semi naturali del frutto.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  anguria  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS