Home » Ricette » Dolci e Dessert » Frittelle di mele

Frittelle di mele

Un dolce semplice e fatto con ingredienti sani, le frittelle di mele sapranno una buona merenda per i bimbi, nonché un goloso peccato per gli adulti

Le frittelle di mele sono un dolce italiano tipico del Trentino Alto Adige, molto diffuse durante il periodo invernale. Queste delizie sprigionano il loro caldo profumo anche verso la fine della stagione fredda, essendo tipici dolci di Carnevale, accanto a chiacchiere, castagnole, panzerottini e così via.

Sono ottime da gustare calde e croccanti, con una spolverata di zucchero a velo, ma mantengono il loro gusto anche fredde, addirittura accostate a secondi piatti, come della carne di maiale.

Ecco la ricetta delle frittelle di mele, aromatizzate alla cannella.

Ingredienti
3 mele
succo di limone
100 gr di zucchero
zucchero al velo
olio di semi per friggere

Per la pastella
150 gr di farina
200 gr di latte
20 gr di zucchero
2 uova
cannella
sale

Procedimento
Iniziate preparando la pastella: in una ciotola unite i tuorli delle uova (tenendo da parte gli albumi), il latte, la farina setacciata e un pizzico di sale. Potete aggiungere cannella in polvere a vostro piacere, oppure vanillina. Con uno sbattitore create un composto ben omogeneo e senza grumi.
Coprite la ciotola e lasciate in frigo a riposare per almeno 30 minuti.


Passato il tempo necessario, montate a neve gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale. Uniteli quindi alla pastella che avrete tirato fuori dal frigo, mescolando bene, servendovi di una spatola, con un movimento dal basso verso l'alto.




Pulite quindi le mele, sbucciandole e togliendo il torsolo interno con l'apposito utensile. Tagliatele a fettine spesse un cm e bagnatele nel succo di limone, perché non anneriscano.


Fate scaldare bene l'olio in una padella capiente, quindi prendete le fettine di mele, asciugatele velocemente con della carta da cucina, passatele prima nello zucchero e poi nella pastella e fatele dorare nell'olio caldo.




Giratele da entrambe le parti, quindi scolatele e poggiatele su carta da cucina assorbente, per togliere l'olio in eccesso.






Una volta passate tutte in pentola, prendete le frittelle di mele, disponetele su un bel piatto da portata e cospargetele con dello zucchero a velo.


Le vostre frittelle di mele sono pronte da gustare, morbide dentro e croccanti fuori.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  mele   dolci carnevale  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS