Perfetti per quelle colazioni all'americana, sono una ricetta-riciclo facile e veloce

Una perfetta ricetta-riciclo post Pasqua per una colazione speciale o un brunch, sono i french toast con la colomba, per continuare a dilettarsi con delle ricette pasquali.
Una tipica ricetta americana (non fatevi influenzare dal nome), a base di uova, latte, cannella (in questa versione dolce) e del pane che in questo caso viene sostituito con il dolce pasquale avanzato, magari diventato un po' secco o asciutto.
In questo modo si ricilano gli avanzi e si crea un piatto rinnovato, semplice e molto gustoso.
Potete anche farla per una sostanziosa merenda.
Ingredienti per 4 french toast
4 fette di colomba
2 uova
4 cucchiai di latte
una generosa spruzzata di cannella in polvere
olio evo per friggere
Preparazione
Iniziamo i nostri french toast di colomba mettendo le uova, il latte e la cannella in una ciotola e sbattere il tutto con una frusta o una forchetta.
Tagliate la colomba a fette, potete farne grandi o dividerle in due pezzi,dipende anche dagli avanzi che avete, lo spessore deve però essere di un dito. Ora mettete a friggere l'olio in una pentola antiaderente. In un piatto avrete posto la pastella e passate le fette di colomba da entrambi i lati.
Mettete a cuocere i vostri french toast di colomba quando l'olio è ben caldo. Rigirate le fette sino a quando sono ben dorate da entrambi i lati. Mettete le fette così cotte su della carta assorbente per eliminare il condimento in eccesso.
Ora serviteli su di un piatto cospargendoli con della cannella. Vanno mangiati caldi, potete accompagnarli con un cappuccino, un tè, un caffè americano.