Home » Ricette » Dolci e Dessert » Crostata con marmellata d'arance e mele, un buonissimo dolce autunnale

Crostata con marmellata d'arance e mele, un buonissimo dolce autunnale

E' tempo di mele, succose e profumate, ideali per preparare dolci rustici e squisite torte, con un pò di marmellata tutto diventa ancora più gustoso

Crostata con marmellata d'arance e mele, un buonissimo dolce autunnale

In autunno sui banchi dei supermercati compaiono casse e casse di mele dai colori e dai profumi meravigliosi, una più golosa dell' altra. Senza dubbio il dolce tipico che le mele ispirano è la classica e buonissima torta di mele, un'intramontabile della cucina italiana, ma che ne dite di preparare qualcosa di goloso e rustico altrattanto buono come una golosa e ricca crostata? Friabile e profumata, morbida grazie alla marmellata d'arancia e arricchita dalle mele e dalle lamelle di mandorle che rendono ogni fetta una scoperta per il palato.

LEGGI ANCHE: Ricette con le mele


Ingredienti per una crostata da 28 cm

Per la frolla:

300g di farina 00
70g di zucchero
130g di burro morbido
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito
scorza di un limone
un pizzico di sale

Per la farcitura:

300g di marmellata di arance amare
2 cucchiai di mandorle a lamelle
2 mele
1 pungo di mandorle intere
zucchero a velo

Crostata con marmellata d'arance e mele
Preparazione
Versare in un contenitore tutti gli ingredienti per la frolla e impastare energicamente fino ad avere un composto liscio e omogeneo. Formare una palla e lasciare riposare in frigo per 30 min avvolta nella pellicola.

Stendere uno strato di frolla uniforme e foderare lo stampo per la crostata. Versare un primo strato di marmellata, ricoprire con fettine di mele e lamelle di mandorle. Chiudere con le strisce di pasta frolla e decorare con le mandorle intere negli incroci.
Cuocere in forno a 180°C per circa 40 min. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  crostata   mele   arancia   mandorle  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS