Home » Ricette » Dolci e Dessert » Crostata light senza... forno!

Crostata light senza... forno!

Niente forno e zero zucchero per la crostata più leggera che ci sia! Ecco la ricetta: pronte per prepararla?

Crostata light senza... forno!

Senza zucchero e niente cottura: alzi la mano chi non desidererebbe preparare una "crostata" così! Ed eccovi accontentate! Basterà seguire questo semplicissimo tutorial per ottenere un dolce light, quindi perfetto in caso si stia seguendo un regime ipocalorico (prova costume alle porte, eh?) e si desideri un dolce comunque buono e appagante. La classica base della crostata in pasta frolla e burro (altamente calorici!) è qui sostituita abilmente con un piccolo... stratagemma. Protagonisti i biscotti senza zucchero e frutta a volontà: ecco la nostra ricetta, step by step.

 

Ingredienti

150 g di biscotti senza zucchero o con dolcificante naturale (fruttosio, stevia)

200 g di banane

1 kiwi

4 fette di ananas

q.b. limone

 

Preparazione

Sbucciare il kiwi e tagliarlo a fettine, sbucciare le banane e ridurle a pezzettoni. Su un piattino, aiutandosi con una forchetta, schiacciare bene queste ultime. Spremere un po' di succo di limone per non farle annerire mentre si prosegue con la preparazione. Tenere a parte.

 

 

Mettere i biscotti in un sacchetto per alimenti e, aiutandosi con il palmo della mano, sbriciolarli. Attenzione: non devono diventare una "polvere"!

 

Unire ai biscotti alla polpa delle banane e mischiare bene i due ingredienti fino a far amalgamare bene la frutta.

In una pirofila mettere come base questo composto formato dai biscotti e dalle banane, livellando bene con la forchetta.

Decorare con la frutta seguendo la propria fantasia. Mettere "a riposo" per un paio di ore in frigo e poi servire.

Importante!

Questa speciale "crostata", può naturalmente essere personalizzata a piacere ma per far sì che resti leggera e con una quantità di calorie contenuta, fare attenzione all'acquisto dei biscotti. Ovviamente quelli senza zucchero sono da preferire (si tratta dei "classici" frollini da inzuppare nel latte) ma, al momento dell'acquisto, porre sempre attenzione agli ingredienti riportati in etichetta e non al claim pubblicitario che può essere presente sulla confezione. Spesso, infatti, la dicitura "senza zucchero" non significa che questo ingrediente sia completamente assente!


Anche riguardo la frutta c'è da porre attenzione. Nel caso sia fresca, nessun problema. Se, diversamente, ad esempio nel caso dell'ananas si preferisca acquistare il prodotto già pulito e affettato, ricordarsi di sciacquare le fette sotto l'acqua corrente, per privarle dello zucchero presente.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS