Una crostata molto semplice, basta qualche piccolo trucco e renderete felice la vostra mamma

Questa crostata la può fare anche chi con la cucina non ha molto feeling e crede di non saper fare nulla, ed è anche possibile usare dei piccoli trucchi per rendere tutto ancora più semplice e veloce come usare le cose già pronte.
Potete anche farvi aiutare dai vostri bambini o fratelli più piccoli e preparare una torta per la festa della mamma e lei certamente sarà felicissima di questa sorpresa.
Vi propongo anche due versioni decorative che si realizzano con una minima differenza, per un effetto veramente speciale, ecco come.
Ingredienti per una torta da 8-10 persone
Per la frolla - potete comprarla già pronta oppure ecco le dosi
300 gr. di farna
150 gr. di burro
100 gr. di zucchero
3 tuorli d'uovo
½ bustina di lievito
2 prese di sale
e seguite la ricetta per una pasta frolla perfetta e infallibile.
Per il ripieno
200gr. di ricotta
100gr. di zucchero
100gr. di cioccolato fondente
colorante rosso per alimenti
Per la decorazione versione semplice
20gr. marzapane già pronto (si trova al supermercato)
colorante rosso per alimenti
Per la decorazione versione più 'chic' bisogna aggiungere
granella di pistacchi (50gr. di pistacchi)
2 fragole
Vi servirà anche della carta da forno e un paio di stuzzicadenti
Preparazione
Fatta la frolla, stendetela sulla carta da forno, deve esser abbastanza grande per la tortiera, mettetela nella tortiera e poi livellatela per bene ai bordi.
Prendete una ciotola, metteteci la ricotta, aggiungeteci lo zucchero e lavorate bene l'impasto.
Prendete il cioccolato, sbriciolatelo (a me piace a pezzetti grossi) e mescolate, aggiungete poi il colorante rosso a vostro piacere, due o tre cucchiai bastano.
Regolate il colore a vostro piacere. Prendete uno stuzzicadente e bucherellate la pasta frolla, versate ora il ripieno nella tortiera.
Livellate l'impasto e rigirate i bordi della pasta. Infornate a 180° per almeno 25 minuti, ma verificatene la cottura guardando la pasta, quando è dorata è pronta.
Intanto preparate la decorazione, se usate il marzapane già in panetto, tagliatene una fetta per il lato lungo, appoggiatela o sulla carta forno o sulla stagnola e schiacciatela per allargarla abbastanza per riuscire a scriverci all'interno AUGURI MAMMA, aiutatevi o con le dita o con una bottiglia. Usate uno stuzzicadenti per incidere la scritta, vedete voi se farlo in corsivo o in stampatello.
Ora con lo stuzzicadenti, intingetelo nel colorante rosso e ripassate la scritta, ci vuole pazienza, fate con calma, magari chiedete aiuto ai bambini. Sfornate la torta e attendete che si raffreddi.
Ora potete semplicemente appoggiare la targa con la scritta e ottenere un effetto molto casalingo.
Oppure potete spolverare la torta con la granella di pistacchi (la trovate già pronta, oppure frullate i pistacchi per ottenere un trito), metteteci la targa e due belle fragole a decorazione. E ora foto con la mamma!
Potete anche usare questa tecnica per scriverci quello che volete, un compleanno, un anniversario, un saluto, è semplice ma di grande effetto.