Un dolce semplic con frutta di stagione da servire come fine pasto per una cena con amici e parenti o per accompagnare un pomeriggio in compagnia delle amiche più care

È arrivato il periodo dell'uva, le vigne trasbordano di meravigliosi grappoli appesi al sole che aspettano di finire la loro maturazione ed essere raccolti e gustati ed apportare a pieno le loro proprietà nutritive. Quale migliore occasione per creare un dolce semplice ma sempre buono e intramontabile come la crostata di frutta? Un fine pasto ideale per una cena rustica o per trascorrere qualche ora con le amiche, durante un pomeriggio di relax.
La frolla friabile e profumata si sposa meravigliosamente con la crema pasticcera e il sapore inconfondibile dell'uva rende questa preparazione golosa e irresistibile. Prepararla in casa è veramente semplice, con ingredienti genuini e freschi potete portare in tavola un dolce di pasticceria a cui nessuno dirà mai di no.
LEGGI ANCHE: Ricette autunnali
Ingredienti per una tortiera da 28 cm di diametro
300g farina 00
120g burro
80g di zucchero semolato
1 uovo intero + 1 turlo
scorza di limone bio
1/2 cucchiaino lievito per dolci chimico
sale un pizzico
500 ml di latte caldo
4 tuorli d’uovo
50g di zucchero semolato
50g di farina o amido
bacca di vaniglia o scorza di limone
Guarnizione:
Uva bianca e uva nera
Gelatina per dolci (facoltativa)
Preparazione
Nel boccale del bimby versate tutti gli ingredienti per preparare la base vel 4 20sec. Formate una palla omogenea avvolgetela nella carta da forno e lasciatela riposare in frigo per 30 min circa.
Stendetela con il mattarello e disponetela su una teglia rotonda rivestita di carta forno, ricopritela con uno strato di carta forno e disponete sopra dei sassolini per pasticceria (potete usare anche dei fagioli ceci o del riso). Cuocete il guscio a 180°C per 25-30 min. Quando cotta lasciate raffreddare la base su una grata.
Mettete a riscaldare il latte con la stecca di vaniglia.
Preparate la crema pasticcera mescolando: tuorli, zucchero e farina in una pentola dal fondo spesso, versate il latte a filo mescolando sul fuoco basso fino a che la crema non si rapprenda. Versate la e crema in un contenitore da frigo coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare qualche ora.
Lavate gli acini di uva, tagliateli in due ed eliminate i semi all'interno con la punta di un coltello, teneteli da parte. Versate le crema sul guscio di pasta frolla livellate la superficie con una spatola e disponete i mezzi chicchi di uva formando un disegno che vi piace, ricoprite con gel per pasticceria e lasciate a raffreddare in frigo per qualche ora, prima di servire.