Home » Ricette » Dolci e Dessert » Crema fredda al caffè: un fresco dessert!

Crema fredda al caffè: un fresco dessert!

Un ottimo dessert che si prepara in pochissimi minuti? La crema fredda la caffè, perfetta per le più calde giornate d’estate... ma non solo!

Crema fredda al caffè: un fresco dessert!

Tre ingredienti: panna per dolci, zucchero e caffè. E, a piacere, cacao in polvere per guarnire. La deliziosa crema fredda al caffè è una perfetta ricetta estiva ideale quando le temperature salgono alle stelle, e diciamocelo tranquillamente, la sua preparazione non è una prova da grande chef! E poi occorre pochissimo tempo, eccezion fatta per la "posa" in freezer di circa un'ora. Nonostante la sua semplicità rispetto a dessert sicuramente più elaborati e che richiedono molti passaggi nella preparazione, questa golosa merenda vanta un ingrediente molto apprezzato e a cui difficilmente possiamo dire di no: il caffè! Ecco perché  proporla agli ospiti, magari servita con una semplice “coreografia”, sicuramente si rivelerà un grande successo. Vediamo come realizzarla passo dopo passo.


Ingredienti (per 4 bicchierini)

200 ml di caffè (normale o decaffeinato)
200 ml di panna per dolci
2 cucchiai di zucchero
q.b. cacao amaro in polvere

Preparazione
Preparate il caffè e mettetelo in un recipiente. Unite lo zucchero e mischiate bene finché non si sarà sciolto completamente. Mettete da parte, andrà utilizzato freddo.
Iniziate a montare la panna utilizzando possibilmente le fruste elettriche, alla massima velocità, per alcuni minuti.


Quando inizierà a montarsi aggiungere il caffè zuccherato a filo. Continuate a far lavorare le fruste finché la panna non si sarà montata per bene e avrà incorporato tutto il caffè. Alla fine si otterrà una crema liscia e morbida.

 

Spostate la crema fredda al caffè in un contenitore di vetro o alluminio e riponete in freezer per un’ora. Tiratela fuori alcuni minuti prima di servirla. Mescolate con una paletta eseguendo un movimento dal basso verso l’alto, quindi versate nei bicchierini.

Spolverate con un po’ di cacao amaro la superficie del bicchierino e, a piacere, accompagnate questo delizioso dessert con piccola pasticceria.


Alcune idee in più
Chi soffre di intolleranza al lattosio, può sostituire la panna “classica” con una versione vegetale. Se, invece, il problema può essere rappresentato dal caffè, altrettanto buona è la versione con il decaffeinato. Per un risultato più light è invece da preferire la stevia allo zucchero. Per dare ulteriore carattere alla crema fredda di caffè, invece basta aggiungere un cucchiaio di crema spalmabile alle nocciole simil nutella nel caffè!

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  panna   caffè  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS