Un dolce e fresco dessert, presentato in modo piacevole ed originale

Spesso è difficile trovare un modo originale per presentare la frutta. Sembra banale offrirla al naturale oppure nella "classica" macedonia, oppure spesso non si ha frutta diversa a disposizione. Ecco un modo originale e sfizioso per concludere un pasto in modo "scenografico", oppure realizzare una merenda a tutta salute, accontentanto i palati di tutti (anche vegani) e incuriosendo quelli dei più piccini. In più è semplicissima da realizzare!
Ingredienti (per 4 persone)
2 meloni
500 g di fragole
1/2 limone
Preparazione
Procuratevi dei meloni dalla forma tonda e regolare, tagliate il melone in due e con un cucchiaino togliete per bene i semi.
Svuotati per bene, prendete le fragole, pulitele e tagliatene un po' a piccoli pezzi, ma tenetene tre, le più regolari, per ogni mezzo melone.
Riempite i mezzi meloni con le fragole così tagliate, prendete un limone e, per ogni mezzo melone, tagliate una fettina e spremetela sulle fragole facendo attenzione a non far cadere i semi, in caso rimuoveteli.
Quindi prendete le fragole intere e mettetene tre per ogni mezzo melone. Ora mettete le coppe così formate in frigo per almeno un ora prima di servire.
Sono bellissime, coreografiche e semplici.
Servite e farete un figurone!