Le chiacchiere sono i dolci tipici che vengono preparati durante il periodo di carnevale. Sono dei dolcetti croccanti molto friabili che vengono fritti e poi cosparsi di zucchero a velo

Le chiacchiere sono una delle più tradizionali ricette di carnevale. Conosciute anche come cenci, frappe, rosoni e dozelle ogni regione le chiama a modo suo ma il gusto rimane sempre lo stesso.... strepitoso! I giorni di festa mascherati assumono un sapore particolare con questi dolcetti, amati da grandi e piccini, si sgranocchiano ad ogni ora e uno tira l'altro.
Sono semplici da preparare e accontentano tutti, provatele!
Ingredienti
1 kg. di farina
4 uova intere e 2 tuorli
1 bicchiere grande di vino bianco secco
8 cucchiai di zucchero
2 bustine di vanillina
1 bustina di lievito
100 gr. di burro liquefatto
3 cucchiai di rum
Preparazione
Mettere il burro in pentolino e farlo sciogliere a fuoco moderato. Far raffredare completamente.
Sciogliere lo zucchero nel vino a fiamma bassa e far raffreddare.
Versare la farina a fontana ed aggiungere tutti gli ingredienti: lavorare bene l'impasto fino a farlo diventare elastico.
Stendere delle strisce di pasta con la macchinetta oppure con il matterello.
Tagliare la pasta a piacere e friggere in abbondante olio.
Far raffreddare completamente le chiacchiere e poi spolverarle con lo zucchero vanigliato.