Come creare originali coppette porta dessert fatte di cioccolato

Un dessert dolce di Pasqua e completamente personalizzabile: potete creare questi cestini di cioccolato usando dei semplici palloncini. La prima volta vi verranno magari un po' storti, ma saranno comunque ottimi da gustare e col tempo perfezionerete la tecnica. Scegliete il cioccolato fondente, al latte o bianco a seconda dei vostri gusti.
È una ricetta adatta per Pasqua, sia per servire il dessert in modo originale, che per riciclare gli avanzi di cioccolato che solitamente abbonda per questa festa. Come dolce con le fragole è piuttosto leggero, ma comunque golosissimo.
Per riempire le coppette di cioccolato create, date sfogo alla fantasia e alla vostra golosità.
Ingredienti
4 palloncini piccoli rotondi
300 gr di cioccolato
250 gr panna da montare
1 yogurt cremoso alla fragola
1 cestino di fragole fresche
succo di limone
zucchero
Procedimento
Prendere i palloncini, gonfiarli leggermente, delle dimensioni di un pugno circa, quindi lavarli e asciugarli bene.
Far fondere il cioccolato a bagnomaria, mescolando bene.
Preparare una teglia ricoperta di carta forno, quindi immergere i palloncini fino a metà circa nel cioccolato fuso velocemente, perché se i palloncini si surriscaldano troppo possono scoppiare, e poi appoggiarli sulla teglia. Lasciar riposare in frigo per 15 minuti, poi ripetere l'operazione 1 o 2 volte, in modo che il cioccolato sia ben spesso.
Nel frattempo preparate la mousse alle fragole montando la panna e aggiungendo lo yogurt, mescolando bene dal basso verso l'alto in modo che la mousse non si smonti.
Preparate anche le fragole, lavandole, mondandole e tagliandole a tocchettini piccoli. Conditele quindi con poco zucchero e succo di limone.
Lasciate riposare sia la mousse che le fragole in frigo, fino al momento del loro utilizzo.
Lasciato indurire bene il cioccolato, bucare i palloncini con un ago e staccateli delicatamente dal cioccolato. Vi si romperà qualche pezzo, se c'è bisogno “rattoppate” i cestini di cioccolato con un pennello e il cioccolato fuso rimasto.
Riempite i cestini di cioccolato con la mousse e le fragole, aggiungendo il succo dolce che queste avranno prodotto.
Terminate decorando, ad esempio con le ottime Rose Of The Dolomites Loacker, bellissimi fiori di cioccolato fuori e morbida cialda e crema alla nocciola dentro; sono golosissime da mangiare e perfette per l'ultimo tocco decorativo ai vostri dolci.
Ecco i cestini, pronti per essere mangiati a Pasqua, gustando l'unione di morbida mousse e croccante fondente.
Per rendere più light questa ricetta di Pasqua, potete utilizzare questi cestini di cioccolato per servire della macedonia di frutta, oppure del gelato o qualsiasi altra crema o mousse di vostro gradimento.