Ecco la ricetta, step by step, per realizzare il carbone da mettere nella calza della Befana. Per un destinatario capriccioso o... supergoloso!

Da bambini si teme la sua presenza nella calzetta della Befana, da adulti... si spera di trovarlo per assaporarlo con golosità. Di cosa parliamo? Del carbone, naturalmente! Sinonimo di "rimprovero" da parte della dolce vecchietta che dà così una tiratina di orecchie ai più piccini che non sono stati proprio bravi durante l'anno, il carbone in versione sweet è possibile realizzarlo facilmente anche in casa. Pochi ingredienti,una ricetta semplice e tre ore di passaggio in frigorifero per ottenere tutto il dolce carbone che si desidera! Pronti per la notte del 5 gennaio?
Ingredienti
500 g di zucchero
100 ml di acqua
1 albume d'uovo
100 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di alcool
1 cucchiaino di colorante alimentare nero
Preparazione
In un pentolino mettere 300 g di zucchero e l'acqua, portare a ebollizione. Lasciar cuocere a fuoco basso fino a che il composto non assumerà un delicato color ambra.
Nel frattempo montare l'albume e neve ferma, quindi aggiungere 200 g di zucchero, lo zucchero a velo e il cucchiaino di colorante. Versare l'alcool. Mescolare tutto bene finché il composto non prenderà un bel colore scuro.
Versare il tutto nello zucchero caramellato, senza girare. Lasciar sobbollire per qualche minuto a fiamma bassa.
Adagiare il composto (attenzione la sua temperatura è molto alta, si aggira sui 150 gradi!) in una terrina precedentemente foderata con carta da forno e lasciar solidificare in frigorifero per circa 3 ore.
Una volta indurito, togliere il mattoncino di carbone dal contenitore, poggiarlo su un ripiano di lavoro e ridurlo prima a metà poi in pezzettoni aiutandosi con un coltello grande. È molto duro, quindi fare attenzione nel taglio.
Da regalare
Il carbone dolce può essere regalato a tutti, grandi e piccini (per questi ultimi destinatari non aggiungere l'alcool nella preparazione). È un goloso dolcetto di cui non bisogna abusare perché molto calorico, questo è vero, ma la tradizione di assaporarne anche solo un pezzettino va sempre rispettata. È possibile metterlo in una calzetta accompagnato da cioccolatini e caramelle oppure confezionato a sé in un foglio di carta trasparente per alimenti, chiuso con un fiocchetto colorato e una decorazione come, ad esempio, un campanellino.