Home » Ricette » Dolci e Dessert » Cake pops mimosa, per stupire alla Festa della Donna

Cake pops mimosa, per stupire alla Festa della Donna

Una sorpresa inaspettata, un piccolo dolce da offrire alle amiche più care, per festeggiare insieme con golosità l'8 marzo

Cake pops mimosa, per stupire alla Festa della Donna

La cake pops mania ha contagiato anche voi? È normale che sia così, come si può non adorare questi piccoli piaceri di pasticceria? Dolci e rotondi, perfetti per chi vuole concedersi un piccolo vizio senza esagerare, ma anche da gustare uno dopo l'altro, per chi è più golosa.

Caratteristica della loro preparazione è la fantasia che ci si mette nel decorarli, quindi noi abbiamo pensato a dei cake pops mimosa, da preparare per un festeggiamento speciale con le amiche in occasione dell'8 marzo, oppure da confezionare e regalare alle donne a voi più care, magari insieme ad un vero rametto di mimosa profumata.

Ingredienti
150 gr pan di spagna
200 gr cioccolato bianco
3 cucchiai di miele
zuccherini
colorante per alimenti giallo

Procedimento
Preparate il pan di spagna seguendo i passaggi descritti QUI, ma dimezzando le dosi (75 gr farina, 75 gr zucchero, 2 uova grandi). Fatelo raffreddare quindi con le mani sbriciolatelo in una ciotola capiente.


Aggiungete ora un cucchiaio di miele e, sempre con le mani, amalgamatelo alle briciole di pan di spagna. Aggiungetene un altro e, se necessario, ancora un terzo, fino ad ottenere un impasto compatto e modellabile.


Create quindi le palline che saranno la base dei nostri cake pops, rotolandole tra le mani e facendole non più grandi di una noce.
Mettetele su un piatto e lasciatele indurire in freezer per almeno mezz'ora.


Nel frattempo preparate la decorazione mimosa, unendo agli zuccherini il colorante giallo, poco per volta e sempre mescolando bene e delicatamente, in modo che gli zuccherini si colorino uniformemente, senza rompersi.
Lasciate riposare in frigo fino a quando non serviranno.




Passato il tempo necessario, fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria.


Prendete quindi i cake pops dal freezer e organizzate la “catena di montaggio”: palline, cioccolato bianco fuso, zuccherini gialli.
Ora prendete una pallina per volta, infilzatela in un bastoncino o in uno stuzzicadenti di plastica, immergetela nel cioccolato bianco e fate solidificare. Fate una seconda passata nel cioccolato bianco poi cospargetela di zuccherini gialli. Lasciate asciugare per bene.


Lasciate i cacke pops mimosa qualche minuto in frigo, in modo che il cioccolato si indurisca e fissi per bene gli zuccherini. Infine potete decorarli con nastrini o foglioline vere di mimosa, da legare al bastoncino con uno spago sottile e servirli in un vasetto o in un bicchiere delle giuste dimensioni.

Per altre leccornie da preparare per la Festa della Donna potete far riferimento alla nostra pagina dedicata alle ricette per l'8 Marzo: ce ne sono per tutti i gusti e per accontentare anche le invitate più esigenti.





Suggerimenti utili:

  • I bastoncini sono quelli da lecca lecca (chupa chups), potete trovarli nei negozi di attrezzatura per cucina, in alcuni supermercati o, per risparmiare, online sui siti di cake design.
  • Quando immergete i cake pops nel cioccolato, fate attenzione a far colare quello in eccesso, scuotendo con molta delicatezza la pallina.
  • Per l'asciugatura potete infilzare il bastoncino in un supporto di cartone o polistirolo, precedentemente preparato; io ho riciclato il contenitore del gelato artigianale.
  • Per la decorazione esistono moltissime codette, caramelline, candy melts o confettini colorati, alcuni anche piuttosto costosi. Io ho pensato a colorare gli zuccherini, facilissimi da trovare, per risparmiare e per creare un effetto cake pops mimosa davvero molto simile al fiore vero.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS