Ecco un dolce squisito ma, dato il forte quantitativo di liquore, non è adatto per i piccoli di casa

Ingredienti
per 4-6 persone:
burro gr 100
zucchero al velo gr 100
cacao amaro gr 50
cacao dolce gr 50
4 uova
1 liquore:
Kummel
Tempo di preparazione
Preparazione
Rassodate le uova facendole bollire per 10 minuti in acqua in ebollizione e poi tuffandole in acqua fredda. Setacciate sia lo zucchero che il cacao, dolce e amaro, per togliere eventuali grumi. Con l'acqua bollente scaldate una terrina, poi asciugatela accuratamente, sistematevi il burro a pezzetti leggermente ammorbidito e, con un cucchiaio di legno, lavoratelo a lungo sino ad averlo ben montato, aggiungete poi, poco alla volta, lo zucchero, tutto il cacao e i soli tuorli sodi passati al setaccio, unendo, di tanto in tanto, anche un poco di liquore, (quattro bicchierini complessivamente). Appena gli ingredienti si sono ben amalgamati foderate con una garza pulita e bagnata con poco liquore, uno stampo della forma desiderata e mettetevi la crema, livellatela bene e fate riposare in frigorifero per qualche ora sino a che si é ben rassodata. A piacere potete anche foderare lo stampo, prima di mettere la crema, con savoiardi o fette di pan di Spagna inzuppati con del Kummel al quale avrete mescolato due cucchiaiate di zucchero sciolto in mezzo bicchiere circa di acqua. Al momento di servire rigirate su un piatto lo stampo, levate la garza e, se volete, guarnite il dolce con panna montata e ciliegie.