Home » Ricette » Dolci e Dessert » Biscotti a cuore ripieni

Biscotti a cuore ripieni

Romantici biscottoni dal cuore morbido, da regalare per la Festa degli Innamorati

Biscotti a cuore ripieni

In occasione di San Valentino potete cucinare questi biscotti a cuore ripieni, belli gonfi, morbidi e golosi. Si preparano veramente in poco tempo e non richiedono particolari abilità, ma il risultato è assicurato!

Per questi biscotti è meglio scegliere una formina abbastanza grande che permetta di contenere il ripieno, in occasione di altre festività potrete variare la forma e adattarli ai vostri gusti o esigenze.

Questo semplice dessert è molto gradevole poiché non eccessivamente dolce, ottimo da gustare a fine pasto o anche carino da servire per una colazione, magari un risveglio romantico a letto per la coppia.

LEGGI ANCHE: Ricette per il 14 febbraio

Ingredienti per 4 cuori
pasta frolla
100 gr di fragole
50 gr di mascarpone
zucchero a velo

Procedimento
Stendete la pasta frolla, che potete acquistare già pronta oppure preparare in casa seguendo la nostra ricetta, quindi con una formina da biscotti a forma di cuore abbastanza grande tagliate 8 sagome.


Ora disponete su quattro cuori un cucchiaio di mascarpone ammorbidito, al naturale o se volete addolcito da zucchero a velo, e un cucchiaino di fragole precedentemente lavate e tagliate a cubetti piccoli.


Richiudete il biscotto con un altro cuore di frolla, appoggiandolo delicatamente sopra e chiudendolo lungo tutto il bordo con la pressione dei rebbi di una forchetta.


Infornate i biscotti a cuore ripieni in forno già caldo a 180° per 15 minuti circa, fino a quando non saranno ben dorati in superficie.

Fate raffreddare bene e servite i dolci cosparsi di zucchero a velo.




Consigli utili:

  • Per dorare in superficie i biscotti a cuore ripieni potete spennellarli in superficie con del tuorlo d'uovo o del burro fuso, prima di infornarli.
  • Al posto del mascarpone per il ripieno potete utilizzare della ricotta, risulterà più leggero.
  • In sostituzione alle fragole vanno bene anche mele, ciliegie o altri frutti di bosco di vostro gradimento.

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS