Ecco una ricetta per preparare dei bocconcini dolci e soffici: i Bigné di San Giuseppe, ideali per la festa del papà!

Un dolce tradizionale da preparare per il 19 marzo? Sicuramente i Bignè di San Giuseppe! Seppur la tradizione gastronomica romana li ascrive alla festa del papà, in quanto "fritti" si iniziano a vedere anche un po' prima, in occasione del Carnevale. Ciò non toglie, dunque, di prepararli e gustarli in qualsiasi momento di festa! Il segreto per la loro perfetta riuscita? Una una lenta frittura che deve avvenire in due fasi e a due temperature: quella iniziale a 160°C e quella finale a 180°C.
Ingredienti
250 gr acqua
125 gr farina
60 gr burro
4 uova
un pizzico di sale
per la crema pasticcera
500 gr latte
3 cucchiai zucchero
3 cucchiai farina:
1 uovo
2 tuorli
mezza bustina vaniglia
Tempo di preparazione
15 minuti
Preparazione
In un pentolino che metterete sul fuoco versate l'acqua, il burro e il sale. Appena inizia il bollore versate la farina setacciata e mescolate con un cucchiaio di legno per evitare i grumi. Girare fino a quando il composto non si stacca dalle pareti del pentolino quindi trasferirlo su una superficie e lasciarlo raffreddare. Dopo impastarlo in una ciotola con le uova utilizzando una frusta elettrica in modo che la pasta sia omogenea.
Formate delle palline di 4-5 cm ognuna e friggetele in abbondante olio. Appena saranno fredde riempitele con la crema che preparerete sbattendo l'uovo con lo zucchero, unite la farina e la vaniglia, senza formare grumi. Dopo versare lentamente il latte freddo e mescolare bene e metterlo sul fuoco medio e mescolare continuamente per circa 15 minuti, ovvero fino a quando si sarà addensato. Spengete e lasciate raffreddare.
Farcite i bignè con la crema pasticcera aiutandovi con una siringa o un sac à poche. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e serviteli.