Morbidezza e golosità racchiuse in questo dolce fresco e leggero, adatto al periodo primaverile

Il bavarese o la bavarese, a seconda che si sottintenda la parola budino o crema, è un dolce al cucchiaio a base di crema inglese con panna e gelatina.
Fresca e molto apprezzata grazie alla sua consistenza morbida, ne esistono diverse versioni, aromatizzate con cioccolato, frutta fresca o candita o confettura, oppure semplicemente vaniglia, rum o caffè.
Noi qui vi proponiamo la bavarese alle fragole, dessert primaverile piacevolmente colorato e gradito sia come merenda che a fine pasto. La sua preparazione è piuttosto lunga, ma quando assaggerete il risultato ne rimarrete conquistati e capirete perché vale la pena provare.
Ingredienti
1000 gr di fragole mature
50 gr zucchero
500 ml panna da montare
100 gr zucchero a velo
18 gr colla di pesce
Per la crema inglese
latte intero 200 ml
1 limone piccolo non trattato
½ bacca di vaniglia
3 tuorli
65 gr zucchero a velo
Procedimento
Iniziate dalla crema inglese, mettendo in un pentolino il latte con la scorza del limone e la bacca di vaniglia. Ponete sul fuoco a fiamma dolce e non appena a bollore spegnete subito, quindi fate intiepidire.
In un ciotola sbattete i tre tuorli con i 65 grammi di zucchero a velo. Aggiungete quindi il latte filtrato con un colino a maglie strette, mescolate bene con una spatola e rimettete il tutto sul fuoco in un pentolino a bagno maria.
Mescolate spesso e lasciate che la crema si addensi, solitamente ci vogliono una decina di minuti.
Trasferite ora la crema in una ciotola, che andrete a mettere dentro un'altra ciotola più grande riempita di acqua e ghiaccio. In questo modo potrete raffreddare, mescolandola leggermente, la crema inglese in modo veloce e senza pregiudicarne la consistenza.
Togliete la ciotola dal raffreddamento, quindi copritela con un foglio di pellicola, mettendola a diretto contatto con la crema così che non si indurisca la superficie.
Mettete i fogli di gelatina in acqua molto fredda, per almeno 10 minuti, mentre preparate il resto.
Passate ora alla purea di fragole, iniziando a lavarle, togliendo le foglieline verdi e tagliandole sommariamente. Tenetene da parte alcune per la guarnizione finale.
Mettete le fragole pulite e tagliate in una pentola capiente, cospargetele con i 50 grammi di zucchero e copritele con un coperchio. Lasciatele ammorbidire per qualche minuto a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Quando pronte spegnete il fuoco e frullate il tutto con un frullatore ad immersione, quindi filtrate con un colino a maglie strette.
Aggiungete alla purea la gelatina ammorbidita e strizzata, quindi riponete sul fuoco basso e fatela sciogliere completamente, mescolando bene.
In una ciotola a parte montate la panna leggermente, in modo che non sia troppo ferma, con 100 grammi di zucchero a velo.
Ora terminate questo delizioso dolce alle fragole unendo la purea di fragole con la crema inglese e infine aggiungendo la panna montata. Mescolate bene con una frusta manuale o un cucchiaio, in modo che i tre composti si amalgamino bene tra di loro: ne risulterà una crema fluida.
Prendete una tortiera da ciambella e bagnatela in acqua fredda, quindi riempitela con il composto. Coprite con della pellicola e lasciate riposare il tutto in frigorifero per 6/8 ore o, meglio, tutta la notte.
Passaggio finale: estraete il dolce dal frigo e immergete lo stampo brevemente in acqua calda, quindi capovolgete il tutto su di un piatto ampio. La vostra bavarese di fragole è così riuscita, pronta per essere decorata con ciuffetti di panna montata e fragole fresche e servita a tavola.