Home » Ricette » Dolci e Dessert » Baci di San Valentino

Baci di San Valentino

Un dolce dagli ingredienti afrodisiaci adatto per la festa degli innamorati!

Baci di San Valentino

Un dolce semplicissimo per San Valentino, ma molto scenografico e dal sapore intenso grazie alle mandorle attenuato dal formaggio morbido.
Lo si cucina con poco, vi serve solo del tempo per far freddare il cioccolato fondente, altro alimento afrodisiaco che ben si sposa con il resto.
Potete anche prepararli il giorno prima così avete tempo per dedicarvi al resto.
Per decorare ho usato dei confetti a forma di cuoricino trovati al supermercato che potete sostituire anche con altre decorazioni in tema, scegliete quelle che più vi piacciono.

LEGGI ANCHE: Speciale 14 febbraio

Ingredienti per 25/28 baci
250gr di farina di mandorle (mandorle tritate)
250gr di formaggio morbido
90gr di zucchero
250gr di cioccolato fondente
½ bicchiere d'acqua
confettini a forma di cuore o zuccherini a forma di cuore

Preparazione
Baci San Valentino
Mettete in una terrina il formaggio cremoso, aggiungete la farina di mandorle e mescolate sino a quando non saranno amalgamati, aggiungete poi lo zucchero.

Baci San Valentino
Mescolate ancora sino ad ottenere un impasto morbido. Ora aiutandovi con un cucchiaino da tè, prendete una noce di impasto e passatelo tra le due mani creando una pallina.

Baci San Valentino
Per appoggiare le palline ho preso la placca del forno dove ho steso la carta forno e vi ho appoggiato le palline di impasto. Al posto della placca va bene una base di legno o un ampio piatto sempre con la carta forno. Ora mettete i futuri baci in un posto fresco.

Baci San Valentino
Mettete il cioccolato fondente a pezzi con il mezzo bicchiere d'acqua in una pentola antiaderente e fatelo sciogliere. Ora fate prima una prova e con un cucchiaino fate cadere un po' di cioccolato su una pallina, non deve essere perfettamente tutta coperta ma abbastanza, come in foto.

Baci San Valentino
E appoggiate il confetto centralmente. Ora coprite tutte le altre palline con il cioccolato.

Baci San Valentino
E poi completatele con i confettini e mettete a raffreddare i baci, il cioccolato si deve solidificare un po' e diventare opaco. Potete metterli anche in frigorifero o semplicemente in un luogo fresco per almeno un paio d'ore. Ora potete staccarvi aiutandovi con una paletta e trasferirli in un bel piatto.

Baci San Valentino
E ora a fine cena portateli in tavola, sono dei dolcetti morbidi, golosi che si sciolgono in bocca.
Buon San Valentino!

Baci San Valentino

Di , © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI
<ARTICOLO PRECEDENTE 37° settimana di gravidanza di Dott.ssa Eleonora Di Gangi - Ginecologa

GOOGLE ADS