Una gran bella golosità da presentare con orgoglio durante le festività! Sono buonissimi, andranno a ruba!
Come trasformare dei semplici coni di cialda (quelli del gelato, per intenderci) in bellissimi alberelli di Natale da mangiare e da portare a tavola per abbellirla? Ve lo spieghiamo noi! Questa ricetta richiede davvero il minimo sforzo, con ingredienti che si possono trovare in qualsiasi supermercato e dà un risultato davvero molto coreografico.
C'è solo un problema: la golosità di questi dolci alberelli natalizi farà sì che finiranno in men che non si dica. Preparatevi a farne molti, allora!
Ingredienti:
6 coni
80 gr di granella di pistacchi
100 gr di cioccolato bianco
200 gr di ricotta
2 cucchiai di zucchero al velo
1 cucchiaio di marmellata rossa
Procedimento
Nel caso non abbiate la granella già pronta, iniziamo a pulire i pistacchi e a tritarli nel mixer. Mettiamoli in un piatto fondo e teniamoli da parte.
Facciamo ora la farcia dei coni, unendo i due cucchiai di zucchero al velo alla ricotta e mescolando bene per ottenere una crema morbida. Se volete, per renderla ancora più golosa, potete aggiungere un po' di granella di pistacchi, oppure di mandorle, gocce di cioccolato o quello che più vi piace. Potete sostituire questa farcia con della panna montata (che sia ben ferma!) o della crema chantilli.
Ora riempiamo i coni con la farcia, aiutandoci con un coltello per arrivare ben in fondo. Non farcite eccessivamente i coni, perché non siano troppo pesanti.
L'utile supporto per coni, da usare anche per presentazioni finger food, è un prodotto CHSGroup.
In un piatto fondo facciamo sciogliere il cioccolato bianco, a bagnomaria o nel forno a microonde, come preferite.
Sul piano da lavoro mettiamo cioccolato e granella di pistacchi e iniziamo a rotolarci dentro i coni uno alla volta, prima nel cioccolato fuso e poi nella granella, ovviamente.
Vi consiglio di farlo usando le mani, per facilitare il compito; si sporcheranno deliziosamente, ma sarà concesso leccarsi le dita, una volta terminati tutti i coni!
Posizionate gli alberelli su di un piatto o vassoio e passate alla decorazione.
Con una siringa senza ago o una tasca da pasticcere lasciate cadere piccole gocce di marmellata rossa (di fragole, ribes, mirtilli, frutti di bosco o quel che preferite) sugli alberi, mettendone di più sulla sommità.
Infine una “nevicata” di zucchero a velo ben distribuita, ed ecco pronti i nostri alberi dolci di Natale.
Conservateli in frigo, possono durare anche 2 o 3 giorni al massimo, ma difficilmente dureranno così a lungo, sono buonissimi!
Partendo da questa ricetta, modificate a vostro piacere gli ingredienti, soprattutto quelli per le decorazioni, dando libero sfogo alla fantasia.
Buon Natale!