Torte salate con pasta sfoglia, che bontà!
Un piatto semplice da realizzare, anche per chi non è un grande chef, ricco di sapore e... d'effetto!
Le torte salate con la pasta sfoglia sono una pietanza molto versatile e se preparate con prodotti già pronti, risultano molto semplici da realizzare, anche in poco tempo. Possono quindi essere la soluzione per ospiti a cena all'ultimo minuto, per organizzare un pic-nic all'aperto oppure per un aperitivo o anche un pranzo o cena da gustare sul divano guardando il vostro programma preferito.
E poi si possono utilizzare moltissimi ingredienti per la farcitura - inclusi gli avanzi che è sempre meglio poter riciclare - delle torte salate con la pasta sfoglia: l'unico limite è la vostra fantasia!
Gli ingredienti
Pasta Sfoglia
La pasta sfoglia si può anche preparare in casa. Si tratta di una preparazione lunga e da eseguire con molta calma e attenzione, ma come per molte altre paste basi da cucina, ormai la si trova tranquillamente al supermercato e nei negozi.
La potete reperire, sia tonda se preferite la classica forma a “torta”, oppure rettangolare, forse più adatta a essere tagliata e a cui dare altre forme diverse. Per porzionarla si possono usare le formine per biscotti o anche “a mano libera” e creare dei mini finger food perfetti per gli aperitivi.
Ripieno
Entriamo veramente in un insieme quasi infinito di ingredienti con cui è possibile riempire le torte salate con la pasta sfoglia. È possibile usare le uova, ma se volete stare più leggeri è anche possibile non metterle. Se non avete problemi di linea anche la panna da cucina può essere impiegata.
Anche per i formaggi la varietà è incredibile, sia freschi sia stagionati: dal taleggio al parmigiano, dalla fontina alla ricotta e anche la crescenza e la scamorza. E poi Emmenthal, asiago e formaggi a pasta dura, anche la mozzarella si può tranquillamente impiegare ma, un consiglio per una riuscita perfetta, è quella di strizzarla bene per evitare che generi troppa acqua durante la cottura.
Sicuramente le verdure la fanno poi da padrone, quali sono più indicate? Tutte! Zucchine, peperoni, melanzane, funghi, indivia ma anche cipolle, fagiolini, broccoli, spinaci, erbette, cavolfiore, barbabietole, radicchio, zucca, porri, asparagi... e anche le lenticchie!
Come vedete tutto quello che volete, l'unica accortezza è, in caso di vegetali particolarmente duri, farli cuocere precedentemente. Broccoli, cavolfiori e simili vanno prima bolliti, anche impiegando verdure crude, meglio tagliarle piccole per facilitarne la cottura.
Cottura
Tra i vantaggi di preparare le torte salate con la pasta sfoglia c'è la velocità di cottura. Sopratutto se ci si anticipa la cottura della verdura, occorrerà solo il tempo necessario per far sciogliere il formaggio o rapprendere le uova, quindi 15 o 20 minuti. Bisogna fare solo attenzione a non bruciarle in superficie, sopratutto con ingredienti crudi, in questo caso potete coprirle con della pellicola di alluminio e scoprirle solo negli ultimi cinque minuti.