Home » Ricette » Cucina » Spesa di Maggio

Spesa di Maggio

Frutta, verdura e pesce di stagione portano in tavola qualità e risparmio perché prodotti che non necessitano di 'sforzi' eccessivi da parte dell'uomo, ma sono il normale prodotto della natura

Spesa di Maggio

Le bancarelle di frutta e verdura dei mercati e dei negozi si riempiono di colori per la frutta e la verdura di questo mese che porta i primi caldi. La varietà di insalate si amplia notevolmente, i legumi freschi come le fave e i primi piselli e fagiolini. Tra le erbe profumate l'erba cipollina è la prima a crescere e tra le prime spezie ad entrare in cucina e anche qualche vegetale particolare come le ortiche selvatiche. Per la frutta è il mese tipico delle fragole, ma anche delle nespole e nelle primizie abbiamo già le prime pesche e i primi meloni. E diamo uno sguardo anche al pesce perché è tempo di acquistare polpi, calamari e le seppie.

Ortaggi
L'insalata diventa indivia, belga, crescione e lattuga, riccia o liscia, a tutte queste insalate continua ad esserci il radicchio rosso tradivo, le cipolle, gli asparagi e le patate novelle e troviamo anche i primi fagiolini. Se volete sperimentare, i germogli delle ortiche possono essere impiegati anche in cucina in risotti o in frittate.

Fave
Un legume, tipico del Centro-Sud che si sta recuperando il suo consumo in tutta Italia, sono le fave. Come i piselli si presentano in baccello e possono essere però consumate fresche (si usa mangiare fave e pecorino) o anche cotte ed impiegati in minestre come la vellutata con fave, baccelli e pecorino oppure con la pasta come i cavatelli fave e radicchio o in contorno con piselli e carciofi alla siciliana.


Credits: Foto di @LoggaWiggler | Pixabay
Erba cipollina
Tra le prime spezie ad essere riconosciuta grazie al suo odore pungente, viene impiegata per profumare le insalate, i condimenti, le salse e anche nelle minestre perché molto più leggera e digeribile delle cipolle di cui può essere un valido sostituto.

Piselli
Altro legume, simile alle fave per conformazione, i piselli non sono però da mangiare crudi, ma sempre vanno cotti prima di essere consumati. Si conservano facilmente potendoli anche congelare dopo essere stati rimossi dal baccello. Sono la primizia del mese. Impiegati in mille preparazioni, provateli in originali polpette verdi oppure in una carbonara alternativa.

Frutta
Non solo fragole anche se questo è il tempo migliore per consumarle. Si iniziano anche a vedere verso fine mese le prime ciliegie che però matureranno completamente a Giugno. Altrimenti troviamo ancora delle pere e delle mele tardive.


Credits: Foto di @Jill Wellington | Pixabay
Nespole
Un frutto che sta ottenendo qualche successo in più sulle nostre tavole in questi ultimi anni è la nespola. Pianta che cresce anche in modo spontaneo, ultimamente se ne apprezza sempre più il frutto per quel suo sapore asprigno dando così modo di sviluppare delle vere e proprie coltivazioni in Sicilia. Esternamente sembra vagamente una albicocca ma molto più rotonda e soda. Non ha grandissimi impieghi in cucina, forse anche per la sua recente scoperta come frutto diffuso e commercializzato, può essere però un gradevole ingrediente nella macedonia.


Pesce
Per il mondo ittico, Maggio è un mese ricco di molluschi e di pesci invertebrati. È anche il mese del polipo che trova sua massima espressione in semplice insalata con le patate lesse, ma è anche il momento dei calamari. Si possono mangiare ripieni o potete provare i calamari con i piselli, oppure tagliati ad anelli sono tra le principali componenti della frittura. Potete anche provare la frittura di seppia ma anche questo pesce è molto buono con altra verdura di stagione come le seppie e gli asparagi.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  spesa del mese  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS