Home » Ricette » Cucina » Spesa di agosto

Spesa di agosto

Magari non sempre possiamo avere la spesa a chilometro zero però possiamo cercare di consumare i prodotti stagionali e contribuire con una spesa a ridotto impatto sul sistema 'mondo'

Spesa di agosto

Ecco il mese più estivo dell'anno, quello reputato da sempre alle vacanze.
Se anche non siete in vacanza o siete nella condizione di dovere fare la spesa tutti i giorni o comunque occuparvi di cucinare, è sempre meglio avere presente quali sono i prodotti che agosto ci mette a disposizione per poter meglio scegliere cosa portare in tavola e cercare di risparmiare qualcosa.
I vostri piatti saranno più saporiti e gustosi e così sarà il vostro contributo ad un consumo maggiormente sostenibili avvicinandosi il più possibile a prodotti a chilometri zero.

Ortaggi
Melanzana
La melanzana è uno di quegli ortaggi che stanno bene con tutto, tipica della cucina siciliana ma apprezzata in ogni dove, di diverse forme dalla allungata a quella più a forma di pera a quelle rotonde e anche di sfumature di viola diverse.
Ricette
Oltre alla classica parmigiana, la si usa con la pasta un poco pasticciata, oppure in polpette, se le amate semplici ecco una versione grigliata con un tocco in più.


Credits: Foto di @Simone R | Pixabay
Insalate
L'insalata è la regina di agosto, ce ne sono veramente tantissime che ad agosto sono al massimo della produzione come la cicoria, l'indivia, la lattuga e la scarole, e queste sono solo alcune.
Ricette
Da mangiare semplicemente condite con olio e aceto o limone, alcune insalate si prestano anche ad altre ricette come la pizza di scarola oppure l'indivia col prosciutto o la pasta con la cicoria.

Carota
La carota è un ortaggio che troviamo tutto l'anno ma la sua maturazione nei nostri orti è ad agosto, magari non sempre amato, ne esistono diverse qualità per dimensione e colore ma la classica è quella che mangia Bugs Bunny.
Ricette
Uno dei classici dolci è la torta che ha diverse varianti come la nostra torta carote e cioccolato, ma la possiamo anche impiegare con qualche cereale alternativo come il miglio e altre verdure.

Credits: Foto di @Jacqueline Macou | Pixabay
Frutta
Melone
Il melone ha in agosto la maturazione massima, se ne trovano di diversi tipi, quello classico dalla polpa color arancione e con la buccia esterna 'a rete', oppure con la buccia liscia e verde,
Ricette
Uno dei piatti estivi è il prosciutto e melone, ma il melone si sposa anche come frutto da decoro, come coppa, per un effetto molto piacevole come il melone in coppa e fragole.

Anguria
È uno dei frutti anti-caldo per eccellenza e grazie al suo altissimo contenuto di acqua l'anguria è anche utilizzata nelle diete perché sazia moltissimo.
Ricette
Usata nelle macedonie classiche o creative come quella con i frutti di bosco o per gustosi gelati e semifreddi ma viene abitualmente consumata al naturale.

More, mirtilli e ribes
Le more, i mirtilli e i ribes hanno un grande apporto vitaminico oltre che un aspetto molto gradevole, questi tre vanno a completare con il lampone che matura già a luglio, la categoria dei frutti rossi. Dalle mille proprietà depuranti e antiossidanti danno anche spesso il nome a colori e impiegati anche in cosmesi.
Ricette
Questi frutti golosi possono essere mangiati al naturale o in una macedonia oppure in qualcosa di più goloso come un semifreddo.

Non fanno parte della vera e propria frutta perché botanicamente sono dei semi, ma sono molto gustosi e la definiamo frutta secca.
Nocciole
La nocciola ha mille proprietà, anche in medicina e in naturopatia ma è anche ingrediente fondamentale della Nutella, prodotto storico tipicamente italiano

Credits: Foto di @Explore Bob | Pixabay

Mandorle
La mandorla, altro prodotto tipico del Sud, Sicilia principalmente è largamente utilizzato anche in cosmesi sia per le sue proprietà emollienti che anche per il suo piacevole profumo.
Ricette
Dal classico latte di mandorla, sino alla torta ma anche a questa versione in torciglione e ad alcuni piatti più 'salati' come il risotto aspargi e mandorle.

Già nella seconda metà del mese potete poi trovare le susine, i fichi, le prugne e l'uva tutte italiane, ma le vedremo meglio il mese prossimo.

Pesce
Per quanto riguarda il pesce, è periodo del pesce azzurro: l' acciuga, la sardina, lo sgombro sono i pesci di questo periodo. Trovate anche le triglie e le sogliole.

Di , © Riproduzione Riservata
TAG  spesa del mese  
CONDIVIDI

GOOGLE ADS