Tra i dolci tipici del Natale, se avanzano è facile riciclarli rendendoli ancora più buoni

Dopo le feste capita di avere parecchi avanzi e riciclarli è un'ottima soluzione per non buttare del cibo, di cui facciamo già spreco.
È anche relativamente semplice riciclare panettone o ricilare il pandoro. Questi dolci tipici della tradizione, grazie alla loro conformazione, lo rendono semplice e ritrovano così una nuova vita, associati con altri alimenti, magari ancora più gustosa e interessante.
Se già una idea è quella di una torta tiramisù, ce ne sono molte altre per poter creare nuovi piatti e fare felici grandi e piccoli.
Piramide di panettone o pandoro al cioccolato
Bisogna tagliare il panettone a cubetti non particolarmente grandi, fateli dorare con una noce di burro in una pentola antiaderente e fateli saltare per bene. Quando si sono raffreddati metteteli a piramide in un piatto. Ora prendete del cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria con del latte. Quando sciolto versatelo sulla piramide partendo dall'alto in modo che si copra completamente. Se volete potete anche farlo bicolore usando anche del cioccolato bianco e alternare la colata sui cubetti.
Sformati dolci di budino
Se ad avanzare è stato il pandoro, potete preparare questo dolce che ricorda un po' la zuppa inglese. Tagliate a fette sottili il pandoro e rivestite una ciotola capiente. Fate in modo che tutto, anche le pareti siano rivestite. Ora preparate un budino alla vaniglia e uno al cioccolato, fate un primo strato con il budino al cioccolato e poi mettete uno strato di pandoro, ora uno strato di budino alla vaniglia e ancora il pandoro. Alternate sino a quando non avrete terminato i budini. L'ultimo strato è di pandoro. Ora fate raffreddare e solidificare...e poi tagliate a fette questo nuovo dolce.
Credits: Foto di @Luiz Felipe Felipe Vibber | Pixabay
Torta di pane(ttone)
Perché non sostituire il pane avanzato che si usa per la torta di pane con il panettone? In questo caso potrete anche non mettere le uvette perché già presenti e il dolce avrà maggior gusto.
Al profumo d'arancia
Per qualcosa di semplice, preparate dello sciroppo spremendo una o due arance e qualche cucchiaio di zucchero, fatelo scaldare lentamente e addensare un po'. Se volete potete anche aggiungere un cucchiaio di rum, . Tagliate a fette il pandoro o il panettone, passatelo in forno per qualche minuto, sfornate e bagnate la fetta con qualche cucchiaio di sciroppo che profumerà il vostro nuovo dessert.
Torta profumata
Potete usare il pandoro o il panettone come 'pasta' per questa torta. Basta frullare gli avanzi con del latte, sino ad ottenere un composto morbido a cui aggiungerete della cannella e dell'estratto di vaniglia. Imburrate una teglia, metteteci l'impasto e fate cuocere. Si presta ad aggiunte di altri avanzi come la frutta secca o del cioccolato o dello yogurt che può sostituire in parte il latte. Diventa un ottimo dolce da colazione o da merenda per i bambini.
Altre idee? Provate anche la torta pere e cioccolato di Santo Stefano, sempre per ridare nuova vita al panettone e renderlo ancora più buono.