Un cambio di colori e di sapori avviene sulle nostre tavole. Frutta e verdura che rinnova l'alimentazione invernale

Il periodo primaverile è rinnovamento, è il risveglio della terra, vi è un vero e proprio cambio e mutamento delle tipologie di frutta e verdura e questo si riflette anche nella cucina. Cambiando le materie prime le ricette primaverili, forse solo con qualche piccolo strascico invernale, risultano molto variate e diverse da quelle della stagione fredda. Si iniziano anche a consumare pietanze che non necessitano di cottura perché grazie a temperature piacevoli, si preferisce un piatto freddo che è abitualmente meno calorico.
Verdure e ortaggi primaverili
Inizia il periodo dell'insalata, uno degli ortaggi tipici di tutta la primavera sino all'estate intera. Uno di quei prodotti della natura che trova sempre un posto in tavola. Tantissime sono le qualità, le prime disponibili solo le lattughe e poi indivia, la valeriana e il radicchio. E l'insalata può essere combinata con mille altri ingredienti sia sempre vegetali per un piatto leggero oppure anche con carne, pesce, uova per combinare quelle “insalatone” che diventano dei piatti unici gustosi e nutrienti senza appesantire troppo, è semplicissimo trovare delle ricette primaverili con questi mix fantasiosi.
LEGGI ANCHE: 10 ricette di insalatone tutte da provare
Grazie anche alle nuove tecnologie, già a marzo si inizia ad assaporate la piacevolezza degli asparagi, questi rizomi che preferiscono terreni sabbiosi, che si consumano in diverse pietanze anche molto semplici. Associati alle uova o a del semplice parmigiano ma anche in frittate e in risotti dal gusto delicato.
E per chi ama i sapori forti, cipolle e cipollotti freschi, dalla dolcezza di quelle di Tropea a tutte le altre tipologie che possono essere ingrediente base ripiene o in torte o anche in zuppe favolose o come sapore in più in molte altre preparazioni, anche crude, in molte ricette primaverili.
Sempre da sottoterra, con questo risveglio, arrivano anche le carote e i ravanelli (o rapanelli). Anch'essi in combinazione con le insalate per piatti sani e ricchi di vitamine e non dimentichiamo che la carota è anche molto ricca di betacarotene per preparare la pelle all'abbronzatura... chi meglio inizia...
Sarà anche facile trovare le prime zucchine che però, se italiane, arrivano da coltivazioni in serra in cui il sapore non ne guadagna particolarmente, meglio forse aspettare ancora un po'.
Frutta primaverile
Se invece ci rivolgiamo alla frutta, con il terminare delle mele, anche se per un paio di mesi continueranno ad accompagnarci, arrivano sulle nostre tavole le fragole ed i kiwi alla loro seconda produzione (o quelli italiani che maturano in questo periodo) che possono essere un ingrediente originale per dei delicati risotti ma anche nuovo gusto in insalate e ingrediente base per splendidi dolci.
A primavera inoltrata anche le prime albicocche e pesche che gusteremo meglio nei mesi estivi.
E per mantenere l'apporto di vitamina C, perfetti i mandarini che sono gli agrumi invernali più tardivi, piccoli ma tanto profumati non adatti a spremute ma ideali per una merenda e uno spezza fame, sfruttiamoli sino a fine marzo, metà aprile quando poi spariranno.
In primavera i colori e i profumi esplodono, il sole riscalda l'aria ed arriva il momento di gustare dolci freschi e golosi come il semifreddo e il gelato alla frutta Un dolce al cucchiaio dal fresco sapore di frutta, arricchito dalla golosità della morbida crema al mascarpone Leggera, squisita, gustosa e preparata con verdura di stagione. Con pomodorini, cipolle e asparagi, ecco una frittata colorata e solare! Un magnifico risotto con verdure di primavera dal sapore affumicato, per mettere d'accordo tutti i palati Dolci pensieri, golosi e croccanti, da gustare o regalare per un'occasione speciale! Invitante insalata di riso con tonno fresco e verdure di stagione per rendere il tutto colorato e saporito Dolce tipico francese, davvero ottimo, nutriente e goloso. Basta avere qualche accortezza ed è anche semplice da preparare Un secondo piatto per tutta la famiglia con poca spesa e tanto gusto, da preparare anche in anticipo e riscaldare per l'ora di cena Prodotti di stagione freschi e genuini da portare in tavola per regalare, ancora una volta, un fiore a tutte le donne per la loro festa Ecco un risotto con ingredienti semplici come gli asparagi, considerati afrodisiaci addirittura dai greci, e le mandorle, alleate degli ormoni grazie allo zinco che contengono Ingredienti afrodisiaci e accattivanti per questo primo piatto all'insegna dell'eros Un delizioso secondo piatto vegetariano da preparare per tutta la famiglia e gustare con gli amici in pochi minuti Potete preparare un delizioso contorno per tutta la famiglia dal sapore deciso e goloso, con pochi ingredienti e senza fatica Delizia fresca e golosa, ideale per rinfrescare con dolcezza le calde giornate estive La torta Linzer con confettura di lamponi vi conquisterà un boccone dopo l'altro. Un dolce della più antica tradizione composto da una frolla friabile arricchita con farina di mandorle che la rendono unica nel sapore Un dessert fresco e goloso, invitante e squisito, la panna cotta resa ancor più dolce dal cocco, è servita con fragole di stagione Un semplice e velocissimi secondo piatto di zucchine e formaggio greco dal profumo di erbe aromatiche Dolce delizia adatta alla stagione calda, rinfrescante e delicata Light, senza lattosio, bella da presentare a tavola e buonissima da mangiare: cosa desiderare di più da un dolce? Affondate i denti in qesta morbida e dolce delizia, ideale per la colazione o la merendaRicette Primaverili
Semifreddo alle fragole, il dolce di primavera
Tiramisù alle fragole
Frittata di pomodorini, cipolle e asparagi
Risotto con verdure di primavera affumicate
Tartine dolci Nutella e fragole
Insalata di riso con verdure e tonno rosso
Clafoutis di fragole
Pollo con piselli, un piatto semplice ma gustoso
Risotto Mimosa ai Carciofi
Risotto asparagi e mandorle
Riso venere con asparagi e fragole
Frittata di carciofi, i sapori rustici della cucina italiana
Patate al cartoccio con formaggio raclette, un contorno delizioso
Cheesecake ai frutti di bosco
Torta Linzer, sapore unico della tradizione
Panna cotta cocco e fragole
Kolokithokeftedes: golose polpette greche di zucchine e feta
Sorbetto alla fragola
Crostata di fragole e marmellata senza latte
Torta alle fragole con miele e mandorle