Molti sono i protagonisti tra frutta e verdura della stagione fredda e di conseguenza vi è ugualmente una ricchezza di ricette invernali da leccarsi i baffi

L'inverno viene a torto considerato una stagione dove la produzione di frutta e verdura è molto limitata, ma non è propriamente così, alcuni prodotti sono esclusivamente tipici dell'autunno come primizie ma si prolungano poi per tutto l'inverno andando a contribuire in modo completo ad una cucina che spazia in tutte le sue possibili direzioni con moltissime ricette invernali.
La produzione di cavoli di ogni tipo è una delle più floride, dai classici cavoli bianchi a quelli neri, viola e poi anche quelli di Bruxelles e della stessa famiglia le verze di vario tipo. Tutti questi vegetali sono perfetti per piatti tradizionali della cucina milanese, toscana (vedi ribollita) ma anche trentina e piemontese che spaziano da nutrienti zuppe, gustose minestre, associazioni con carni sino a contorni importanti oppure ben si sposano con torte salate magari per accontentare chi cerca piatti veloci e semplici da preparare.
E poi molto simili alla famiglia dei cavoli sono i broccoli e broccoletti e le notissime cime di rapa che si sposano con le orecchiette ma non solo. Anche questi ortaggi entrano in diversi primi piatti in brodo o con la pasta ma anche in altre preparazioni tra le ricette invernali.
E che dire poi dei carciofi? Uno degli ortaggi con mille proprietà benefiche per il nostro corpo e la nostra salute, si possono cucinare in tantissimi modi, con la pasta, il riso, in torte e tortini, da soli o in buona compagnia con altri ortaggi ed ingredienti. Sono dei veri protagonisti nei libri di ricette.
La frutta ci porta nella miriade di qualità di mele e di pere, una infinità di colori, sapori, consistenze che spaziano dalla croccantezza alla morbidezza, ai frutti più succosi ed a quelli più asciutti. Mele e pere che diventano preziose bevande salutari, dolci squisiti, contorni in insalate ed anche associate alle carni importanti per stemperarne il gusto e imprimere un sapore innovativo.
Altro frutto da apprezzare è il kiwi. Grande fonte di vitamine e di principi attivi nutrienti è un perfetto alleato in inverno per rimanere in salute e lo possiamo gustare in vari modi, in preparazioni dolci ma anche salate come il risotto o una aggiunta speciale alle insalate.
A completare vi sono gli agrumi: arance, mandarini e mandaranci che riempiono le nostre tavole e le cucine e anche i piatti che cuciniamo, nei dolci, nelle bevande come la melograna che ben si sposa anche nei primi piatti e con le carni, non solo come semplice fine pasto.
Un ricco e semplice contorno di stagione ideale per accompagnare secondi piatti di carne e di pesce o diventare un secondo piatto per i vegetariani Un piatto goloso e nutriente per tutta la famiglia dalle origini contadine ai giorni nostri, non può mancare sulle tavole degli italiani che amano le verdure e i cereali Ricetta per una minestra a basso costo, con pochi ingredienti e dal sapore rustico Mantenere una alimentazione sana e gustosa è possibile cucinando personalmente i pitti per il pranzo in ufficio, anche in inverno Un contorno di verdura leggero e dal gusto particolarmente accattivante Una vera "ricetta della nonna", dagli ingredienti sani e semplici - è anche senza burro! - che piacerà a tutti! Come preparare le insalate invernali in poco tempo e allo stesso tempo servire un piatto squisito e leggero Una ricetta della tradizione abruzzese, ormai un po' accantonata, che diventa semplice e veloce da fare grazie al nostro Bimby: poche mosse per mettere in tavola una pasta fatta in casa con una zuppa dal sapore antico Dalla più antica tradizione italiana, la torta di pane e cacao è un dolce ideale come fine pasto oppure da gustare per merenda . L'ingrediente principale di questa torta è ovviamente l'amato pane, arricchito con frutta secca, uvetta, zucchero e cacao Una ricetta che sfrutta al massimo le proprietà salutari dei broccoli senza rinunciare al gusto Ricette di zuppe invernali a cui nessuno saprà resistere (bambini compresi) Un secondo con la carne di maiale, di origini lombarde che si adatta a qualsiasi territorio, da poter mangiare con la polenta ma anche con il puré Una lasagna dal gusto ricco e goloso, semplice da prepare come le classiche al ragù di carne, ma con un sapore tutto nuovo Dolci biscotti dal sapore deciso, ideali per colazione e merenda con una tazza di fumante tè o come decorazione o mini-regalo Morbido arrosto di carne bianca con morbida salsa ai funghi che completa e arricchisce piacevolmente il piatto Il Montebianco (o Montblanc) è un dessert al cucchiaio a base di castagne bollite e panna montata, conosciuto in tutta Europa che conquisterà i vostri ospiti. Una ricetta facile da preparare e buona da mangiare Il cavolfiore è un prodotto di stagione che si presta a mille preparazioni come un buono e saporito contorno ricco e colorato Potete preparare un delizioso contorno per tutta la famiglia dal sapore deciso e goloso, con pochi ingredienti e senza fatica Un rustico delicato e semplice da preparare ideale per ogni occasione in cui bisogna... stupire! Un dolce al cucchiaio semplice e di gran gusto, perfetto in questa stagione ma non soloRicette Invernali
Carciofi e Patate, verdure invernali in padella
Zuppa di farro con verdure, un piatto povero ma ricco di tante sostanze indispen...
Crema rustica di ceci e cavolfiore
Ricette veloci per il pranzo in ufficio in inverno, gusto e salute con prodotti ...
Broccoli gratinati al curry
Torta rustica pere cioccolato
5 ricette di insalate invernali
Tacconelli abruzzesi con zuppa di ceci
Torta di pane e cacao, il dolce della tradizione contadina
Risotto con i broccoli
10 zuppe invernali per un calda cena
Rustisciada
Lasagne con ragù bianco di zucca
Biscotti arancia e cioccolato
Arrosto di lonza con funghi in salsa vellutata
Montebianco, il connubio tra panna e castagne
Cavolfiore in padella, un contorno super saporito
Patate al cartoccio con formaggio raclette, un contorno delizioso
Rotolo di pasta fillo con funghi e spinaci
Crumble di mele