Home » Ricette » Cucina » Ricette invernali, sapori e profumi che rischiarano la stagione

Ricette invernali, sapori e profumi che rischiarano la stagione

Molti sono i protagonisti tra frutta e verdura della stagione fredda e di conseguenza vi è ugualmente una ricchezza di ricette invernali da leccarsi i baffi

Ricette invernali, sapori e profumi che rischiarano la stagione

L'inverno viene a torto considerato una stagione dove la produzione di frutta e verdura è molto limitata, ma non è propriamente così, alcuni prodotti sono esclusivamente tipici dell'autunno come primizie ma si prolungano poi per tutto l'inverno andando a contribuire in modo completo ad una cucina che spazia in tutte le sue possibili direzioni con moltissime ricette invernali.

La produzione di cavoli di ogni tipo è una delle più floride, dai classici cavoli bianchi a quelli neri, viola e poi anche quelli di Bruxelles e della stessa famiglia le verze di vario tipo. Tutti questi vegetali sono perfetti per piatti tradizionali della cucina milanese, toscana (vedi ribollita) ma anche trentina e piemontese che spaziano da nutrienti zuppe, gustose minestre, associazioni con carni sino a contorni importanti oppure ben si sposano con torte salate magari per accontentare chi cerca piatti veloci e semplici da preparare.

E poi molto simili alla famiglia dei cavoli sono i broccoli e broccoletti e le notissime cime di rapa che si sposano con le orecchiette ma non solo. Anche questi ortaggi entrano in diversi primi piatti in brodo o con la pasta ma anche in altre preparazioni tra le ricette invernali.

E che dire poi dei carciofi? Uno degli ortaggi con mille proprietà benefiche per il nostro corpo e la nostra salute, si possono cucinare in tantissimi modi, con la pasta, il riso, in torte e tortini, da soli o in buona compagnia con altri ortaggi ed ingredienti. Sono dei veri protagonisti nei libri di ricette.

La frutta ci porta nella miriade di qualità di mele e di pere, una infinità di colori, sapori, consistenze che spaziano dalla croccantezza alla morbidezza, ai frutti più succosi ed a quelli più asciutti. Mele e pere che diventano preziose bevande salutari, dolci squisiti, contorni in insalate ed anche associate alle carni importanti per stemperarne il gusto e imprimere un sapore innovativo.

Altro frutto da apprezzare è il kiwi. Grande fonte di vitamine e di principi attivi nutrienti è un perfetto alleato in inverno per rimanere in salute e lo possiamo gustare in vari modi, in preparazioni dolci ma anche salate come il risotto o una aggiunta speciale alle insalate.

A completare vi sono gli agrumi: arance, mandarini e mandaranci che riempiono le nostre tavole e le cucine e anche i piatti che cuciniamo, nei dolci, nelle bevande come la melograna che ben si sposa anche nei primi piatti e con le carni, non solo come semplice fine pasto.

 

Ricette Invernali

INDIETRO Pagina 1 di 9 1 2 3 4 AVANTI

Di © Riproduzione Riservata
CONDIVIDI

GOOGLE ADS