Tipico prodotto della stagione autunnale, i funghi trovano molto spazio nella cucina italiana e in moltissime preparazioni

Molte sono le ricette con i funghi che in autunno, grazie alla disponibilità del prodotto fresco, è possibile sperimentare.
Meglio approfitarne e pensare di costruire un menù ove vi sia almeno una portata con questo prelibato frutto della terra, stagionale, che porta in tavola molto profumo, oltre che sapore.
Svincoliamoci magari dalla scelta del ben conosciuto porcino, orientandosi verso altri tipi ugualmente buoni e profumati ma molto meno costosi: prataioli, finferli, mazze di tamburo, ovoli, chiodini e molti altri che spesso sono noti con i nomi dialettali che difficilmente trovano traduzione.
I funghi, che sono poi delle muffe, hanno unicamente bisogno di una buona pulizia per essere impiegati. Se avete la fortuna di poterli avere freschi, fate attenzione a rimuovere per bene tutta la terra e se non sono particolarmente sani, tagliateli a pezzi e fateli “depurare” dagli indesiderati ospiti che a volte sono presenti, basta metterli un po' al sole.
Un antipasto importante, mari e monti, che può essere impiegato come finger food ma anche come entrée per una celebrazione.
Antipasti